È stato pubblicato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito il focus con i dati della scuola per l’anno scolastico 2024/25.
Nella tabella 11 è prospettato il dato relativo agli studenti con cittadinanza non italiana presenti nelle scuole statali, distribuito per regione e per livello scolastico. Si precisa che tale rappresentazione è basata sulla stima elaborata sui dati delle rilevazioni sulle scuole riferiti agli anni scolastici precedenti. Il numero degli alunni stranieri in Italia è 864.425, il 12,22% rispetto al totale complessivo di 7.073.587 studenti.
Le regioni con più alunni stranieri nella scuola dell’infanzia sono:
Le regioni con meno alunni stranieri nella scuola dell’infanzia sono:
Le regioni con più alunni stranieri nella scuola primaria sono:
Le regioni con meno alunni stranieri nella scuola primaria sono:
Le regioni con più alunni stranieri nella scuola secondaria di primo grado sono:
Le regioni con meno alunni stranieri nella scuola secondaria di primo grado sono:
Le regioni con più alunni stranieri nella scuola secondaria di secondo grado sono:
Le regioni con meno alunni stranieri nella scuola secondaria di secondo grado sono:
Il femminicidio non ha un solo colpevole: “Tutti dobbiamo sentirci responsabili, perché bisogna partire da…
E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 3 aprile la legge n. 41 in materia…
Nell’ambito della funzione docente e dei suoi compiti assumono rilevanza gli aspetti riguardanti l’insegnamento/apprendimento, la…
“Per un tempo di dialogo e di pensiero democratico, scientifico, interdisciplinare e interprofessionale” è il…
Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…
Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…