Home Didattica Quale curricolo per la nuova Educazione civica?

Quale curricolo per la nuova Educazione civica?

CONDIVIDI

Breaking News

April 19, 2025

Dl Pa, le novità per la scuola: assicurazione sanitaria per il personale estesa e nuove assunzioni di docenti di religione

Compiti vacanze di Pasqua, i genitori alla ds: “Scuola alienante, i nostri figli hanno diritto al riposo più di ogni lavoratore”

Libri di testo, prezzi di copertina per la primaria e tetti di spesa per la secondaria a.s. 2025/2026 

Elenchi aggiuntivi Gps 2025: come fare domanda senza errori? La consulenza con l’esperto

La Legge del 20 agosto 2019, n. 92, all’articolo 2, denominato Istituzione dell'insegnamento dell'educazione civica, chiarisce quanto segue:
 
  Comma 1. A decorrere dal 1° settembre  del primo anno scolastico successivo all'entrata in vigore della presente legge, nel primo e nel  secondo  ciclo  di  istruzione è istituito l'insegnamento trasversale dell'educazione civica, che sviluppa la conoscenza e la comprensione delle strutture e dei profili sociali,
economici, giuridici, civici e ambientali della società.  Iniziative di sensibilizzazione alla cittadinanza responsabile  sono avviate dalla scuola dell'infanzia. 
Comma 3. Le istituzioni scolastiche prevedono nel curricolo di istituto
l'insegnamento trasversale dell'educazione civica, specificandone
anche, per ciascun anno di corso, l'orario, che non può essere
inferiore a 33 ore annue, da svolgersi nell'ambito del monte  orario obbligatorio previsto dagli ordinamenti vigenti. Per  raggiungere il predetto orario gli istituti scolastici possono avvalersi della quota di autonomia utile per modificare il curricolo. 

Come declinare dunque il curricolo dell’Educazione Civica?

Vi segnaliamo sull’argomento i nostri corsi:

Costituzione, diritto, legalità, solidarietà, in programma giovedì 24 settembre e giovedì 1 ottobre, del formatore Rodolfo Marchisio.

Formare alla cittadinanza digitale, in programma il 24 settembre e l’1 ottobre, del formatore Rodolfo Marchisio

Difficoltà alimentari ed emozioni, di Giada Giorgio e Sara Pesaresi, in programma il 24 settembre, l’1 e l’8 ottobre.