“Nel documento la ‘Buona Scuola’ presentato il 15 settembre 2014 il paragrafo 8 del capitolo 1 riguardava la futura formazione iniziale degli insegnanti” – dichiara Daniela Girgenti, direttore del nostro portale – dove si ribadiva il progetto già contenuto nel D.M. n. 249/2010, cioè un biennio di specializzazione universitario più un semestre di tirocinio a scuola”.
“Nella bozza del disegno di legge che domani dovrebbe essere presentato dal Governo – continua Daniela Girgenti – di formazione iniziale non c’è più traccia. Forse questo vuol forse significare che non c’è più interesse specifico verso questa materia? O che le assunzioni saranno talmente tante da saturare il mercato del lavoro e che non ci sarà più posto per i futuri laureati? Oppure che si vuole mantenere il sistema attuale di Tirocinio formativo attivo?”.
“La verità – conclude il direttore del nostro portale – è che sulla formazione iniziale dei docenti, così come su quella in servizio, lo Stato non ha mai voluto investire, lasciando al corpo docente o agli aspiranti tali, i costi (sempre troppo alti) da sostenere”.
Ricordiamo che l’incontro, organizzato dall’Anfis (Associazione nazionale dei formatori insegnanti supervisori) venerdì 13 marzo dalle ore 16:00 alle ore 19:30 presso l’Aula magna del liceo “Turrisi Colonna” in via Fabio Filzi a Catania, vedrà la partecipazione anche del sottosegretario al Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca, Davide Faraone, con un intervento dal titolo: “La riforma al via: effetti su formazione e carriera degli insegnanti”.
L’ingresso è libero ma è gradita l’iscrizione online sul sito www.anfis.eu o a questo indirizzo.
In questi giorni si è parlato moltissimo dell'emendamento alla legge di bilancio 2025, ora ritirato,…
Negli ultimi trent'anni, la scuola italiana ha subito un progressivo processo di riduzione delle autonomie…
L'attrice Luisa Ranieri, classe 1973, ha rilasciato un'intervista a Fanpage in cui ha parlato in…
Come sappiamo il ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha querelato lo scrittore Nicola…
Fino alle ore 23.59 di lunedì 30 dicembre 2024, sono aperte le funzioni per presentare…
Sono stati identificati tre studenti di un istituto in provincia di Treviso, di età compresa…