Università e Afam

Quale università frequentare? Le lauree più richieste secondo Almalaurea

Quale universitàfrequentare? E quale percorso è più adatto alle proprie caratteristiche culturali e formative? Quale facoltà, infine, assicura un buon reddito?

Secondo i dati di AlmaLaurea i percorsi universitari di Odontoiatria, Informatica e Finanza, sono quelli più richiesti perché appunto i più remunerativi. All’ultimo posto Psicologia, Lettere e Filosofia e Lingue. 

Non spiccano, deprimendo le attese,  Medicina e Giurisprudenza.

Inoltre, viene confermato da AlmaLaurea che nel 2022 il tasso di occupazione a un anno dal titolo è stato del 75,4% per i laureati di primo livello e del 77% per quelli di secondo livello, mentre per quanto riguarda la tipologia contrattuale, a un anno dal titolo risalgono i contratti a tempo indeterminato.

In ogni caso, un laureato in informatica, a un anno dal conseguimento del titolo,  è fra i meglio remunerati insieme a un laureato in ingegneria elettronica.

Le lauree STEM (Science, Technology, Engineering, and Mathematics) infatti sono sempre più richieste e offrono opportunità di lavoro interessanti, sia in termini di retribuzione che di sviluppo professionale. 

Redazione

Articoli recenti

Decreto scuola: le misure sul sostegno proposte dal Ministro non dovrebbero cambiare (per ora); maxi “sanatoria” per decine di migliaia di precari

L’esame del decreto legge 71 del 31 maggio 2024 sta entrando nella sua fase principale:…

30/06/2024

Violenza giovanile. C’è un solo rimedio, tornare ad educare …

Di fronte al dilagare della violenza giovanile, le due principali agenzie educative, la scuola e…

30/06/2024

eCampus 30 Cfu, nuova edizione: ecco come iscriversi ai percorsi abilitanti

I percorsi abilitanti da 30 CFU, molto attesi da tanti docenti di ruolo che aspirano a…

30/06/2024

Giochi di matematica, come fare appassionare gli studenti della primaria alla disciplina?

I giochi di matematica rendono l'apprendimento divertente e stimolante. Coinvolgono gli studenti, migliorano le abilità…

30/06/2024

Mindfulness e meditazione scuola: come ritagliare un momento della quotidianità frenetica per lavorare su di sé?

Incorporare mindfulness e meditazione a scuola aiuta studenti e docenti a ritagliarsi un momento di…

30/06/2024

Cosa fare per non sforzare la voce e usarla in modo fruttuoso? Il webinar su un aspetto importante della vita dei docenti

La cura della voce è cruciale per i docenti, che la usano costantemente. Una voce…

30/06/2024