Per poter trasmettere il modulo di iscrizione alle classi prime a.s. 2017/2018 è necessario registrarsi sul portale Iscrizioni on-line per ottenere username e password.
La registrazione deve essere effettuata dal genitore o da chi esercita la responsabilità genitoriale.
Per accedere al modulo di registrazione, cliccare sul pulsante REGISTRATI posto in alto a sinistra dello schermo.
Nella pagina “Registrati” occorre seguire un breve percorso:
Successivamente si riceve una e-mail all’indirizzo che è stato indicato, in cui è riportato un link sul quale si dovrà cliccare per confermare la registrazione.
A questo punto, verrà inviata una seconda e-mail con le credenziali (nome utente e password) per accedere al servizio Iscrizioni on line.
Al primo accesso al servizio viene richiesto di cambiare la password che è stata inviata via e-mail.
La password modificata deve essere di almeno 8 caratteri e deve includere: un numero, una lettera maiuscola e una lettera minuscola.
Sempre al primo accesso, l’applicazione chiede anche di confermare o integrare i dati di registrazione (abilitazione al servizio). Una volta inseriti e confermati i dati è possibile procedere con l’iscrizione.
È bene tener presente che le utenze generate negli anni precedenti non sono più valide.
{loadposition carta-docente}
Ma questo non è l’unico modo per poter accedere al portale. Infatti, da quest’anno si possono utilizzare anche le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), che come sappiamo permettono di accedere a tutti i servizi online della Pubblica Amministrazione con un’unica Identità Digitale (username e password) utilizzabile da computer, tablet e smartphone.
Infine, ricordiamo un aspetto che è passato un po’ inosservato e che ha creato un po’ di confuzione in fase di registrazione: se si è in possesso di credenziali di accesso ad altri servizi del MIUR (come “Istanze On Line”, “Pago In Rete” o “Portale della governance della formazione”), non è necessario effettuare una nuova registrazione a Iscrizioni on line, in quando le credenziali di accesso ad altri servizi del MIUR permettono di accedere direttamente al login del portale.
{loadposition facebook}
Ieri, 8 aprile, il Ministero dell'Istruzione e del Merito, in un comunicato, ha annunciato di…
La preside di un centro per l’istruzione degli adulti di Firenze sud e Mugello, Annarita Fasulo, avrebbe chiesto…
Oggi tutti i docenti sono in difficoltà, dalla primaria all’università, perché i discenti impreparati sono…
Paura questa mattina lungo l'autostrada A1, nel tratto compreso tra San Vittore del Lazio e Caianello, in…
La notizia corre sul web e tanti quotidiani la riportano, suscitando, come è comprensibile, un…
In vista del prossimo anno scolastico, in Sicilia si stima il taglio di oltre 600…