Categorie: Alunni

Quali metodologie adottare per motivare gli alunni?

CobasCobas

Quali metodologie didattiche adottare per motivare gli alunni?

 

Motivazione” diamo una semplice definizione: la motivazione è quel sistema di processi fisici e psichici che avvia un comportamento, che tende a mantenerlo o a interromperlo.

Ma che differenza c’è tra MOTIVAZIONE ed EMOZIONE? Motivazione perchè facciamo determinate cose, emozione come ci sentiamo nel farle.

 

La motivazione può essere estrinseca quando è determinata dalla prospettiva di premi o punizioni, ed è quindi mossa dall’esterno – come ad esempio studiare per avere voti migliori o essere promosso;  di tipo intrinseco quando è determinata da una spinta o aspettativa legata (esclusivamente o prevalentemente) al valore in sè dell’obiettivo ne è un esempio lo studente che studia perchè ha capito che lo studio gli serve per la vita.

Ma quali metodologie adottare per motivare gli studenti in maniera efficace? 

 

La TECNICA DELLA SCUOLA – ente accreditato Miur per la formazione – propone un percorso completo di formazione dal titolo “LA MOTIVAZIONE AD APPRENDERE DEGLI STUDENTI”.

Il corso online prevede un modulo BASE di 5 ore (45€) ed un modulo AVANZATO di altre 5 ore (45€) per un totale di 10 ore di formazione da poter svolgere dal proprio PC di casa, con la possibilità di interagire con il relatore tramite una chat interna.

 

Il CORSO COMPLETO (10 ore) è disponibile al prezzo di 75 euro anziché 90.

 

Con la possibilità di usufruire anche della registrazione della lezione in caso di assenza.

Il corso, inoltre è acquistabile con la CARTA DEL DOCENTE.

 

VAI ALLA SCHEDA COMPLETA DEL CORSO

Redazione

Articoli recenti

Formazione del personale, in caso di partecipazione di un dipendente seminario o convegno non è necessario il CIG: lo dice l’ANAC

Non è obbligatorio richiedere un Codice identificativo di gara (CIG) quando un dipendente pubblico partecipa…

22/04/2025

Papa Francesco ai docenti: “Cari colleghi, se amate solo chi studia che merito avete? Lavoro bellissimo ma malpagato”

Papa Francesco ci ha lasciato ieri, 21 aprile, alle ore 7,35, a causa di un…

22/04/2025

Concorso dirigenti scolastici, candidata titolare di una farmacia incompatibile: non avrebbe nemmeno potuto fare lo scritto

Continuano ad esserci anomalie relative al concorso per dirigenti scolastici, soprattutto in Campania, dove la…

22/04/2025

Papa Francesco, funerale e lutto: cosa accade alle scuole? La lettera agli alunni arrivata pochi giorni prima della morte

Papa Francesco, purtroppo, ci ha lasciati ieri, 21 aprile, alle 7,35 del mattino del giorno…

22/04/2025

In Francia e Svizzera i ponti scolastici non autorizzati possono essere pagati caro prezzo dalle famiglie

È tempo di ponti, di lunghi ponti scolastici. Chissà quante famiglie li avranno ulteriormente allungati…

22/04/2025

Inserimento elenchi aggiuntivi, c’è tempo fino al 29 aprile: come fare domanda? La consulenza tu per tu con l’esperto

Come compilare la domanda per gli elenchi aggiuntivi I fascia GPS e II fascia GI…

22/04/2025