Ogni docente si trova quotidianamente dover coinvolgere gli studenti, gestire la classe e trasmettere contenuti in modo chiaro. Tuttavia, non sempre la comunicazione risulta efficace, e questo può portare a disinteresse, incomprensioni o difficoltà nella gestione del gruppo. Un’adeguata formazione sulle tecniche comunicative può fare la differenza. VAI AL CORSO
Una comunicazione chiara e coinvolgente aiuta a costruire un clima di fiducia e collaborazione in classe. Gli studenti si sentono più motivati quando percepiscono che il docente sa ascoltare e interagire con loro in modo efficace.
L’utilizzo di tecniche comunicative avanzate permette di attirare e mantenere l’attenzione degli studenti, rendendo le lezioni più dinamiche ed efficaci. Il linguaggio, il tono di voce e il modo in cui vengono posti i quesiti influenzano profondamente l’interazione in aula.
Una comunicazione efficace aiuta a prevenire conflitti, gestire eventuali problematiche comportamentali e stabilire regole in modo chiaro e condiviso. Un docente che sa comunicare con sicurezza e autorevolezza trasmette sicurezza e crea un ambiente più sereno.
Su questi argomenti il corso Comunicazione efficace in classe: tecniche per coinvolgere e condividere, a cura di Pino de Sario, in programma dal 4 marzo.
Corsi di formazione docenti, ecco il catalogo dei corsi della Tecnica della Scuola, ente di formazione accreditato dal ministero dell’Istruzione e del Merito:
Certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale, approfitta degli sconti
Le funzioni esecutive nell’apprendimento della matematica
Graphic Novel tra i banchi. Incontro con Federico Appel – GRATIS
Dop: strategie di intervento in classe
Italiano e matematica nella primaria: come consolidare le strutture di base
Cuore, mente e neuroscienze. La coerenza cardiaca come strumento educativo
È tempo di aggiornamenti per chi aspira a entrare o a proseguire il proprio percorso…
Formare, valutare e premiare. Queste le parole d’ordine della ‘nuova’ Pubblica Amministrazione per abbandonare un…
Con un comunicato, pubblicato in data martedì 8 aprile 2025, il Ministero ha fatto sapere…
Il tema dell’intelligenza artificiale e dei suoi risvolti educativi e scolastici sta assumendo un rilievo…
Una docente usava i 700 giorni congedi straordinari retribuiti per assistere un congiunto con grave handicap…
Compilare la domanda per gli elenchi aggiuntivi I fascia GPS e II fascia GI senza…