Attualità

Quando iniziano gli orali di maturità 2024? In alcune città saranno rinviati: ecco quali e perché

CobasCobas

La maturità 2024 si avvicina: il 19 giugno verrà sottoposta ai maturandi la prima prova scritta d’italiano. Poi, dopo la seconda prova scritta, sarà il turno delle prove orali. Per gli studenti di alcuni città, però, l’inizio dei colloqui potrebbe essere posticipato.

Orali maturità 2024 rinviati in alcune città

Ecco, come riporta Fanpage, il motivo: a causa dei ballottaggi delle elezioni comunali, che si terranno domenica 23 giugno (dalle 7 alle 23) e lunedì 24 giugno (dalle 7 alle 15), negli istituti che ospitano seggi elettorali, gli esami orali non potranno iniziare il 24 giugno. Di conseguenza, l’inizio potrebbe slittare a martedì 25 o mercoledì 26 giugno, in base ai tempi necessari per lo spoglio delle schede e la pulizia delle aule.

Le città interessate

Tra i capoluoghi di regione interessati dai ballottaggi ci sono Bari, Campobasso, Potenza, Firenze e Perugia. Inoltre, tre capoluoghi di provincia, Caltanissetta, Pescara e Bergamo, saranno anch’essi coinvolti.

Indipendentemente dai ritardi, i colloqui orali proseguiranno fino a metà luglio. Al termine, saranno pubblicati i quadri con i voti finali della Maturità, risultanti dalla somma delle prove scritte, dei colloqui orali e dei crediti accumulati durante il triennio.

Redazione

Articoli recenti

Ma cosa è “scientifico”? Qualche domanda ai difensori delle vecchie Indicazioni Nazionali

Con riferimento all’ intervista di Alessandro Giuliani al prof Corsini vi invio queste considerazioni. Non…

21/04/2025

Il prosit della luna, romanzo di Silvana Carbonaro intorno alla sodale amicizia

Fabrizio e Manlio, due amici che ad ogni adunata fascista si cercano per la ritualità…

21/04/2025

Docenti perdenti posto, rientrano nel pieno diritto di fare domanda di mobilità al di fuori di qualsiasi vincolo attuale e futuro

Un docente che è stato individuato perdente posto per l'anno scolastico 2025-2026 ci chiede quale…

21/04/2025

Indicazioni nazionali: scontro totale fra esperti, Ministro e “Commissione Perla”

Lo scontro sulle Nuove Indicazioni per il primo ciclo si fa ogni giorno più aspro.Nel…

21/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, gli idonei ai concorsi PNRR rimangono in graduatoria per il ruolo?

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

21/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, chi non ha ancora conseguito l’abilitazione 30 CFU, ma la conseguirà entro giugno, potrà inserire il titolo?

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

21/04/2025