Categorie: Generico

Quando l’ambiente fa cultura

CobasCobas

Venerdì 27, alle 11.30, presso la Direzione Didattica "Sperone" di Palermo(in Via N. Giannotta 4) a conclusione del Programma Operativo Nazionale "La scuola per lo sviluppo", verrà illustrato il progetto "Un percorso stellare tra sé e il territorio" con la drammatizzazione della favola Ecosis.
”C’era una volta…quattro fate che vivevano nel bosco di Ecosis…”. Inizia così la favola, scritta dalla direttrice Giovanna Giarraffa, cantata e rappresentata dagli alunni.
Nella stessa giornata è prevista la presentazione del volume che trae il titolo dal progetto e del cd della favola nonché l’esposizione di alcuni prodotti realizzati dagli alunni con i materiali
di riciclo.
La cantautrice Sara Favarò, voce narrante del CD Ecosis, ha curato la messa in scena dello spettacolo, in qualità di esperto esterno del corso psicomotorio.

AddThis Website Tools
Alessandra

Articoli recenti

Biblioteche scolastiche, elemento portante della scuola del futuroBiblioteche scolastiche, elemento portante della scuola del futuro

Biblioteche scolastiche, elemento portante della scuola del futuro

Le biblioteche scolastiche devono essere considerate un elemento strutturale di una scuola che voglia essere…

20/04/2025
La scuola alle famiglie dopo l’assalto della baby-gang: “Non fate girare soli i vostri figli”.La scuola alle famiglie dopo l’assalto della baby-gang: “Non fate girare soli i vostri figli”.

La scuola alle famiglie dopo l’assalto della baby-gang: “Non fate girare soli i vostri figli”.

A seguito di un continuo allarme baby-gang che ha coinvolto e preoccupato i genitori della…

20/04/2025
Il rettore di Harvard: nessuno, neanche Trump, metterà in discussione la nostra indipendenzaIl rettore di Harvard: nessuno, neanche Trump, metterà in discussione la nostra indipendenza

Il rettore di Harvard: nessuno, neanche Trump, metterà in discussione la nostra indipendenza

Il presidente di della prestigiosa università Usa, Harvard, dopo le richieste dell’amministrazione Trump di eliminare…

20/04/2025

Docenti vincitori concorso PNRR1 Possono svolgere l’attività di tirocinio e completare il percorso formativo anche in scuole non accreditate

L’USR Marche ha diffuso, con la nota n°10434 del 16 aprile 2025, l’autorizzazione ministeriale con…

20/04/2025

Le maestre sono laureate, lavorano più delle docenti delle superiori ma guadagnano meno di una colf: per Bernocchi (Cobas) è intollerabile

“In Italia una maestra laureata guadagna come una donna delle pulizie, con tutto il rispetto…

20/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, come arrotondare il voto di abilitazione? Risponde l’esperto

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

20/04/2025