Politica scolastica

Quando l’Usr scarica sui presidi le difficoltà: il caso Anac

CobasCobas

L’Anac, l’agenzia anticorruzione, ha inviato alle Istituzioni scolastiche una nota con la quale richiama il ruolo degli Organismi Indipendenti di Valutazione (OIV) a predisposizione la griglia di sintesi dell’attività di verifica e precisa che, laddove gli OIV non siano stati costituiti, l’adempimento è a carico dei Responsabili della prevenzione della corruzione. 

Ora, precisa la Flc-Cgil, l’Anac aveva individuato nei Direttori Generali degli USR i Responsabili della prevenzione della corruzione con il compito di predisporre il Piano triennale di prevenzione della corruzione (PTPCT) e di svolgere l’attività di controllo e verifica sull’assolvimento degli obblighi da parte delle scuole.

Dunque, scrive la Flc-Cgil, “le scuole sono gli enti controllati dal Responsabile e non i destinatari” e invece, con una successiva nota di chiarimento, l’Anac stabilisce che nelle scuole, “nelle more dell’individuazione di un organismo analogo all’OIV”, ricade sul dirigente scolastico l’obbligo di predisporre e trasmettere la griglia con l’attestazione delle verifiche effettuate sugli obblighi di pubblicazione. In pratica, sulla base di questa nota, si rendono i dirigenti scolastici i controllori di se stessi, scaricando su di essi obblighi e inadempienze che appartengono ai Responsabili della prevenzione della corruzione. Un “evidente travisamento delle norme che vede i dirigenti scolastici oggetto dell’ennesima ingiustificata molestia burocratica, mentre risultano minimizzate o addirittura occultate le inadempienze dei Direttori Generali degli USR che, in molti, anche quando non inadempienti perché la loro griglia risulta pubblicata sul sito web del Ministero, hanno immediatamente comunicato ai dirigenti scolastici il testo dei chiarimenti ANAC, ritenendosi esonerati da un adempimento che hanno svolto in passato ma che  evidentemente non risulta loro gradito”. 

Pasquale Almirante

Articoli recenti

L’alternanza scuola-lavoro in carcere per una pubblicazione da presentare al Salone di Torino

Un Pcto particolare? Quello realizzato dagli studenti del liceo delle Scienze umane di Asti che,…

23/04/2025

Le università Usa condannano l’ingerenza politica di Trump

Sarebbero oltre cento le università Usa che si stanno ribellando alla ingerenza politica di Trump…

23/04/2025

Arretrati cuneo fiscale, per docenti e ata in arrivo con il cedolino del mese di giugno in media circa 400 euro. Ma non tutti lo riceveranno.

Il tormentone del taglio del cuneo fiscale e quindi di buste paga più pesanti per…

23/04/2025

Esclusione dalla graduatoria interna d’istituto per l’individuazione dei perdenti posto: chi spetta?

Annualmente i singoli istituti hanno il compito, in relazione all’organico, di elaborare la graduatoria interna…

23/04/2025

Sanzioni disciplinari per gli alunni, scadono fra una settimana i tempi per l’adozione del Regolamento; le nuove regole entreranno in vigore solo settembre?

Scadono fra una settimana i termini per l’adozione delle modifiche allo Statuto degli studenti e…

22/04/2025

Organici scuola: dopo le proteste delle Regioni, il Ministero riduce i tagli

Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…

22/04/2025