I lettori ci scrivono

Quando sarà l’orale del concorso? Un’attesa spasmodica

CobasCobas

Sono una docente precaria, reduce dal recentissimo concorso ordinario con le 50 domande a risposta multipla, ormai 20 giorni fa.

20 giorni nei quali avrei potuto preparare l’orale, fare progetti, prendere impegni, e invece mi trovo come al solito a passare le giornate a controllare il sito dell’ufficio scolastico regionale per sapere se, come e quando potrò concludere questo concorso. Immagino sarebbe stato troppo faticoso decidere entrambe le date delle prove (scritto e orale), far iniziare il concorso solo dopo aver predisposto tutte le commissioni.

Troppo complicato.

È cosi difficile capire che tutti noi abbiamo una vita, che siamo costretti a mettere in stand-by a causa di queste lungaggini? Interventi prenotati e rimandati, figli, colleghe che sono in stato di gravidanza, senza considerare la sempre presente spada di Damocle della situazione Covid.

Oggi sull’albo pretorio dell’ufficio scolastico della Regione Sardegna è comparsa una circolare che invita a non chiedere ulteriori info sull’orale, che riceveremo la comunicazione, quando ovviamente non è dato sapere. Nel frattempo mio marito deve subire un intervento complesso che continua a rimandare, perché abbiamo tre bambini e con tutta probabilità il mio orale, come lo scritto, sarà a 240 kilometri di distanza.

Penso di parlare a nome di tutti i colleghi chiedendo di smettere di essere trattati come numeri, siamo persone, madri, padri, figli, educatori.

E purtroppo sempre più umiliati.

Lettera firmata

I lettori ci scrivono

Articoli recenti

Papa Francesco diceva ai docenti: aiutate gli alunni difficili che fanno perdere la pazienza, troppo facile rapportarsi coi giovani che studiano

Gli insegnanti devono pensare prima di tutto ai loro alunni meno studiosi, più fragili e…

22/04/2025

Fine scuola 2025 sempre più vicina: le attività da proporre in classe per evitare di “tirare avanti”

Quando arriva la fine dell’anno scolastico, l’energia cala e le idee scarseggiano. Eppure è proprio…

22/04/2025

Stop ai cellulari alle medie: da settembre saranno riposti negli armadietti, studenti più concentrati. Accade in Francia

Banditi i cellulari nelle scuole medie francesi. Da settembre nelle varie classi verranno riposti in…

22/04/2025

Osservatorio Scuola Digitale, dati utili per le prossime iscrizioni: termine rilevazione 28 aprile 2025

Il 28 aprile prossimo chiuderà la Rilevazione “Osservatorio Scuola Digitale”, avviata il 17 febbraio scorso.…

22/04/2025

Vecchioni: “Non ho mai bocciato nessuno. Un personaggio storico con cui andare cena? Con Leopardi sarebbe noiosissimo”

Il cantautore ed ex docente Roberto Vecchioni è stato ospite del programma radiofonico di Rai…

22/04/2025