Categorie: Politica scolastica

Quando si riparte, si riparte sempre dalla scuola

La vera scuola? La fanno i bravi insegnanti, quelli preparati e che hanno voglia e passione di trasmettere il sapere. 

“Questo Paese ha bisogno di riqualificare la formazione culturale dei docenti, la politica deve trovare il modo di attrarre nella scuola i migliori, non i peggiori.

Si badi bene che non si tratta di promuovere maggiori investimenti nelle strutture che sono solo degli strumenti che non potranno mai trasformare un mediocre insegnante in un bravo insegnante, e neanche in «progetti» di varia natura, spesso dispendiosi, che hanno sommerso le nostre scuole in questi anni, molti dei quali con ricadute didattiche discutibili.  

 

{loadposition carta-docente}

 

No, si tratta di considerare la preparazione culturale dei docenti un requisito fondamentale per combattere il virus della mediocrità. Alzare il livello culturale dei docenti è una priorità nel nostro Paese. Solo così si potrà cominciare a vedere un po’ di luce in fondo al tunnel”.

La Stampa pubblica l’opinione di una lettrice che parte da una giusta considerazione: “Io credo che la scuola, il luogo da cui tutti, ma proprio tutti, passano, umili cittadini e futuri quadri dirigenti, sia il luogo migliore per cercare di diffondere nel nostro Paese una cultura capace di sconfiggere la «mediocrità» che ci assale quotidianamente”. Ma anche le sue conclusioni sono altrettanto e del tutto condivisibili  

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Rette scolastiche, aumenti in tutta Europa: cosa sta succedendo in Regno Unito

Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…

03/04/2025

Gite scolastiche, sempre più difficile organizzarle: perché i docenti non vogliono più accompagnare gli studenti? PARTECIPA AL SONDAGGIO

Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…

03/04/2025

Incarichi di presidenza, gli aspiranti alla conferma devono presentare domanda dal 6 al 26 maggio 2025: la direttiva [PDF]

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato la Direttiva concernente la conferma degli incarichi…

03/04/2025

Social, la maggioranza dei giovani usa Instagram e Tik Tok anche per informarsi e rifiuta i media tradizionali: rapporto Censis

I giovani sopra i 14 anni mostrano un profilo di consumo mediatico e informativo fortemente…

03/04/2025

Cantico delle Creature studiato scuola, Valditara commenta la decisione della Camera: “Pietra miliare della letteratura”

Percorsi di approfondimento a scuola relativi al Cantico delle Creature di San Francesco d'Assisi per…

03/04/2025

Professore arrestato Pontedera durante una lezione: è accusato di violenza sessuale su un’alunna

Un professore di un istituto superiore di Pontedera, in provincia di Firenze, è stato arrestato…

03/04/2025