Categorie: Borse di studio

Quattro assistentati insegnamento lingua italiana presso College e Università americane

Possono partecipare al concorso cittadini italiani di massimo 28 anni di età, con comprovata esperienza d’insegnamento, anche a livello di supplenza, e la conoscenza della lingua inglese certificata dal TOEFL Test (Test of English as a Foreign Language) con un punteggio minimo di 550, versione paper and pencil o 213 versione computer based.
L’application form
, reperibile sul sito, va presentata entro il 28 febbraio 2003 e l’intervista condotta in inglese costituisce la seconda fase della procedura di selezione poiché un funzionario dell’Ambasciata Americana valuterà la conoscenza orale della lingua inglese.
La Commissione per gli Scambi Culturali fra l’Italia e gli Stati Uniti selezionerà a giudizio insindacabile, i candidati da proporre all’Istitute of International Education. L’approvazione definitiva spetta al college o università americana di accoglimento.
La durata del programma è di nove mesi con inizio luglio 2003 e termine agosto 2004 e la borsa di studio comprende: stipendio mensile da un minimo di 200 dollari ad un massimo di 500 dollari (l’entità precisa dipende dalla università di accoglimento); vitto e alloggio presso l’università o presso una famiglia americana; pagamento delle tasse universitarie per la frequenza di due corsi universitari semestrali; spese del viaggio di andata e ritorno tra l’Italia e gli Stati Uniti a carico della Commissione per gli Scambi Culturali; e l’assicurazione medica erogata direttamente negli Stati Uniti a spese del Governo Americano.

Informazioni:
Commissione Fulbright
via Castelfidardo, 8
00185 Roma
tel. 06/4888.211
fax 06/4815.680

Romana Ciccarese

Condividi
Pubblicato da
Romana Ciccarese

Articoli recenti

Studente nominato dal Presidente Mattarella Alfiere della Repubblica. Aveva salvato dalle onde del mare di Ragusa due anziani coniugi

Un giovane ragazzo, studente del corso "N" del Liceo Scientifico Leonardo da Vinci di Reggio…

06/04/2025

Gite scolastiche, compenso per chi accompagna gli alunni quasi nullo: c’è ancora chi vuole farlo?- SONDAGGIO

Ci sono ancora docenti che non sono restii ad accompagnare gli alunni in gita? Considerando,…

06/04/2025

Il decreto sicurezza accende il dissenso

Venerdì 4 aprile scorso, il disegno di legge sul pacchetto di norme sulla sicurezza, è…

06/04/2025

Graduatorie interne, mancato accoglimento di un reclamo, cosa fare?

Dal 26 marzo e comunque entro il 9 aprile, i dirigenti scolastici dovranno pubblicare le graduatorie…

06/04/2025

Graduatorie interne, si può accedere alla documentazione di un’altra persona per visionare un determinato punteggio?

Dal 26 marzo e comunque entro il 9 aprile, i dirigenti scolastici dovranno pubblicare le graduatorie…

06/04/2025

Sedici anni fa il sisma all’Aquila: erano le 3.32 del 6 aprile 2009

Una fiaccolata per il sedicesimo anniversario del sisma che il 6 aprile 2009 si è svolta…

06/04/2025