I lettori ci scrivono

Quel pasticciaccio brutto dell’educazione civica

CobasCobas

Il pasticciaccio brutto dell’educazione civica che dovrebbe essere introdotta dal prossimo anno scolastico nelle scuole sta creando diversi problemi sull’affidamento dell’insegnamento della disciplina.

Nella scuola secondaria di I grado le ore da dedicare all’educazione civica (33 annuali) dovrebbero restare di competenza dell’insegnante di lettere. Tuttavia per inserire questa disciplina bisogna sottrarre qualcosa alle altre materie? Chissà come sarà organizzato il monte ore annuale.

Per le scuole superiori l’affidamento dell’insegnamento dell’educazione civica dovrebbe essere di competenza dei docenti di diritto e discipline giuridiche, in quanto chi meglio di loro conosce le regole fondamentali del diritto, della Costituzione Italiana. Ma su questo si deve ancora decidere.

Nel frattempo si sta ingenerando un caos sull’importanza dell’insegnamento dell’educazione civica e sull’efficacia didattica e, soprattutto, pratica del ruolo di questa materia nel contrastare fenomeni di bullismo, cyberbullismo e violenze che avvengono all’interno delle istituzioni scolastiche.

 

Mario Bocola

I lettori ci scrivono

Articoli recenti

Nuove indicazioni nazionali, il docente diventa mero esecutore e l’alunno non ha più metodo critico: è deciso priori cos’è giusto. Parla D’Auria (Mce)

“Le bambine e i bambini devono essere interpretati come soggetti attivi, che chiamano in causa…

21/04/2025

Papa Francesco dava sostegno e forza ai bambini fragili e senza scuola, dal mondo dell’Istruzione l’impegno seguire il suo esempio – LE TESTIMONIANZE

È fortissimo il cordoglio per l’inaspettata perdita di Papa Francesco. A poche ore dalla sua…

21/04/2025

Ma cosa è “scientifico”? Qualche domanda ai difensori delle vecchie Indicazioni Nazionali

Con riferimento all’ intervista di Alessandro Giuliani al prof Corsini vi invio queste considerazioni. Non…

21/04/2025

Il prosit della luna, romanzo di Silvana Carbonaro intorno alla sodale amicizia

Fabrizio e Manlio, due amici che ad ogni adunata fascista si cercano per la ritualità…

21/04/2025

Docenti perdenti posto, rientrano nel pieno diritto di fare domanda di mobilità al di fuori di qualsiasi vincolo attuale e futuro

Un docente che è stato individuato perdente posto per l'anno scolastico 2025-2026 ci chiede quale…

21/04/2025

Indicazioni nazionali: scontro totale fra esperti, Ministro e “Commissione Perla”

Lo scontro sulle Nuove Indicazioni per il primo ciclo si fa ogni giorno più aspro.Nel…

21/04/2025