I lettori ci scrivono

Quel pasticciaccio brutto dell’educazione civica

Il pasticciaccio brutto dell’educazione civica che dovrebbe essere introdotta dal prossimo anno scolastico nelle scuole sta creando diversi problemi sull’affidamento dell’insegnamento della disciplina.

Nella scuola secondaria di I grado le ore da dedicare all’educazione civica (33 annuali) dovrebbero restare di competenza dell’insegnante di lettere. Tuttavia per inserire questa disciplina bisogna sottrarre qualcosa alle altre materie? Chissà come sarà organizzato il monte ore annuale.

Per le scuole superiori l’affidamento dell’insegnamento dell’educazione civica dovrebbe essere di competenza dei docenti di diritto e discipline giuridiche, in quanto chi meglio di loro conosce le regole fondamentali del diritto, della Costituzione Italiana. Ma su questo si deve ancora decidere.

Nel frattempo si sta ingenerando un caos sull’importanza dell’insegnamento dell’educazione civica e sull’efficacia didattica e, soprattutto, pratica del ruolo di questa materia nel contrastare fenomeni di bullismo, cyberbullismo e violenze che avvengono all’interno delle istituzioni scolastiche.

 

Mario Bocola

I lettori ci scrivono

Articoli recenti

Incarichi di presidenza, gli aspiranti alla conferma devono presentare domanda dal 6 al 26 maggio 2025: la direttiva [PDF]

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato la Direttiva concernente la conferma degli incarichi…

03/04/2025

Social, la maggioranza dei giovani usa Instagram e Tik Tok anche per informarsi e rifiuta i media tradizionali: rapporto Censis

I giovani sopra i 14 anni mostrano un profilo di consumo mediatico e informativo fortemente…

03/04/2025

Cantico delle Creature studiato scuola, Valditara commenta la decisione della Camera: “Pietra miliare della letteratura”

Percorsi di approfondimento a scuola relativi al Cantico delle Creature di San Francesco d'Assisi per…

03/04/2025

Professore arrestato Pontedera durante una lezione: è accusato di violenza sessuale su un’alunna

Un professore di un istituto superiore di Pontedera, in provincia di Firenze, è stato arrestato…

03/04/2025

Social e libertà, titolo di studio influenza le opinioni sulla regolamentazione dei contenuti online e la consapevolezza sugli algoritmi: rapporto Censis

Il titolo di studio sembra influenzare significativamente le opinioni in merito alla regolamentazione dei contenuti…

03/04/2025

Selvaggia Lucarelli: “Mio figlio non voleva più studiare, gli ho detto di andare lavorare e mi sta dando soddisfazione”

La giornalista Selvaggia Lucarelli, madre di un ragazzo di vent'anni, ha parlato, all'interno del programma…

03/04/2025