I lettori ci scrivono

Quelle PEC inviate alla scuola che ancora attendono risposta…

CobasCobas

Nella scuola italiana esiste un’anomalia che rasenta l’assoluta mancanza di rispetto. Per vari motivi i docenti che hanno necessità di chiedere informazioni importanti al Dirigente Scolastico od anche al DSGA, o che devono inviare documentazione che viene loro richiesta lo fanno utilizzando la pec (posta elettronica certificata), la quale a tutti gli effetti di legge ha lo stesso valore di una raccomandata. Inoltre la pec è veloce, comoda da utilizzare e offre la garanzia dell’invio e della ricezione da parte dell’istituzione scolastica con l’obbligo del protocollo.

Spesso, invece, accade in diverse realtà del nostro Paese che l’invio della pec ad una istituzione scolastica resta muta, nel senso che, per svariati giorni chi la invia non riceve un cenno di risposta sia alla ricezione, che alla lettura e conseguente risposta alla richiesta.

Per cui spesso passano addirittura mesi e le richieste restano inevase ed in attesa di essere evase. Se questo è il destino delle pec figuriamoci allora se dovessimo inviare documenti importanti con la mail tradizionale.

La risposta arriverebbe alle calende greche, cioè mai. Una pubblica amministrazione non può permettersi questo in termini di efficienza e di pubblico servizio.

 

Mario Bocola

I lettori ci scrivono

Articoli recenti

Papa Francesco in una traccia alla maturità 2025? Ecco perché è poco probabile

La morte di Papa Francesco, avvenuta lo scorso 21 aprile, è sicuramente un evento storico…

23/04/2025

Commissari esterni Maturità, docenti di sostegno con abilitazione su classe di concorso possono presentare domanda entro il 26 aprile

A seguito di alcune segnalazioni in merito alla impossibilità per i docenti idi sostegno con…

23/04/2025

Bullismo e cyberbullismo, al via il monitoraggio: due rilevazioni per studenti e docenti

Prende il via, con nota 1119 del 18 aprile 2025, il monitoraggio concernente i fenomeni…

23/04/2025

USA, revisione dei contenuti LGBT nei testi scolastici: aperto il dibattito

L'arrivo di un "nuovo" presidente comporta l'allineamento, in una Federazione a carattere centralizzato e presidenziale,…

23/04/2025

Cosa si festeggia il 25 aprile? Molti studenti non ne hanno idea: “So che sto casa e sono felice. Ai prof non interessa tanto”

Cosa si festeggia il 25 aprile? Molti studenti non lo sanno, e a loro basta…

23/04/2025

Elenchi aggiuntivi Gps, come iscriversi? La guida live alla presentazione della domanda con l’esperto

Come compilare la domanda per gli elenchi aggiuntivi I fascia GPS e II fascia GI…

23/04/2025