I lettori ci scrivono

Quesiti errati a027 nel concorso Stem

Gentilissimi, 
Sono docente di ruolo per la classe a026 Matematica, vincitrice di precedente concorso ordinario e desidererei per la mia formazione personale abilitarmi anche in a027.
Poiché il concorso abilitante per cui feci domanda nel 2020 ancora non è partito, ho provato a partecipare al concorso Stem ai fini solo abilitanti. Segnalo 2 quesiti.
1) PROBLEMA DI CAUCHY (in sede fatto a mente: nessuna risposta corretta, spiego perchè:) la soluzione del problema, è la funzione y=exp (arctg(x)). Ora, la soluzione proposta dal Ministero come corretta è errata in realtà. Il punto (pigreco/4; e ) non appartiene al grafico della funzione. e^(arctg(pigreco/4)) non è e. Le opzioni proposte sono tutte errate.
Dunque, io ho perso tantissimo tempo nel valutare, a mente questa domanda. Non potevo credere ad un errore nella domanda. Sono già docente di ruolo in altra classe di concorso, vincitrice di precedente concorso ordinario per la classe a026, a me poco cambia. Ma segnalo tutto per principio. Infatti, la presenza di un quesito così ha rallentato e confuso i candidati più attenti; senza carta e penna, riflettere sulla presenza di un errore nella domanda ha portato via molto più tempo e a mio parere va ben oltre il fatto di avere messo o meno una crocetta; può avere compromesso una prova intera, e non per 2 punti, ma per l’ansia e lo stress che ha generato. Io comunque rassegnata ho crocettato una opzione, convinta che quella errata che il Miur ha messo esatta ma non lo è fosse un distrattore, la prova, tra l’altro, ne era piena.
Lettera firmata
I lettori ci scrivono

Articoli recenti

Riallineamento di carriera, le scuole hanno l’obbligo di attivarlo senza alcuna istanza da parte dei docenti. Le scuole stanno controllando tutte le ricostruzioni di carriera

In tutte le scuole italiane è partita l'operazione di controllo preventivo di regolarità amministrativa e…

30/06/2024

Decreto scuola: le misure sul sostegno proposte dal Ministro non dovrebbero cambiare (per ora); maxi “sanatoria” per decine di migliaia di precari

L’esame del decreto legge 71 del 31 maggio 2024 sta entrando nella sua fase principale:…

30/06/2024

Violenza giovanile. C’è un solo rimedio, tornare ad educare …

Di fronte al dilagare della violenza giovanile, le due principali agenzie educative, la scuola e…

30/06/2024

eCampus 30 Cfu, nuova edizione: ecco come iscriversi ai percorsi abilitanti

I percorsi abilitanti da 30 CFU, molto attesi da tanti docenti di ruolo che aspirano a…

30/06/2024

Giochi di matematica, come fare appassionare gli studenti della primaria alla disciplina?

I giochi di matematica rendono l'apprendimento divertente e stimolante. Coinvolgono gli studenti, migliorano le abilità…

30/06/2024

Mindfulness e meditazione scuola: come ritagliare un momento della quotidianità frenetica per lavorare su di sé?

Incorporare mindfulness e meditazione a scuola aiuta studenti e docenti a ritagliarsi un momento di…

30/06/2024