Home Generale Quinta edizione della manifestazione nazionale “FareTurismo Italia”

Quinta edizione della manifestazione nazionale “FareTurismo Italia”

CONDIVIDI

Breaking News

April 05, 2025

  • Dialetto siciliano, non solo Mizzica: lingua del popolo da tutelare a scuola, 500mila euro dalla Regione per riscoprire un patrimonio culturale dalle radici antiche 
  • Anno di prova, docente non vaccinata sospesa fa formazione in autonomia ma la scuola “fa ostruzionismo”: la risarcirà 
  • Indicazioni nazionali, Valditara: si parte il 1° settembre 2026 con programmi e libri di testo aggiornati, poi ogni scuola farà il suo curricolo d’istituto 
  • Calo delle nascite, con 1,18 figli per donna nel 2024 fecondità al minimo storico: report ISTAT 

Alla manifestazione prenderà parte anche il Miur con uno spazio espositivo al cui interno è compresa la presentazione dell’offerta formativa relativa ad indirizzi di specializzazione degli Istituti Tecnici Superiori per il Turismo e le Attività culturali.

Nel programma della manifestazione – alla quale prenderanno parte, oltre ad operatori dell’industria turistica e della ristorazione, anche Organizzazioni di categoria ed Associazioni professionali – sono previsti seminari sulla creazione d’impresa, colloqui di selezione con aziende turistiche e della ristorazione, convegni sui temi della formazione scolastica ed universitaria, nonché sul raccordo con la filiera produttiva e sulle qualificazioni richieste dal mercato del lavoro.

L’iniziativa intende così proporsi come un’occasione tanto di orientamento alla formazione post-diploma e post-laurea per i giovani che hanno scelto percorsi inerenti il settore del turismo, quanto di sostegno all’alternanza scuola-lavoro, offrendo altresì un’opportunità per la diffusione di un’educazione all’imprenditorialità.