Pensionamento e previdenza

Quota 100 non si tocca, ma dopo il 2021 sparirà: dopo Conte lo dice il ministro dell’Economia Gualtieri

CobasCobas

I lavoratori che avevano programmato sull’anticipo pensionistico aderendo a ‘Quota 100’ possono stare tranquilli: l’opportunità rimarrà in vita fino alla naturale scadenza, ancora per il prossimo biennio, quindi per tutto il 2021. Ad assicurarlo è stato il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri, parlando domenica 29 settembre a ‘Mezz’ora in più’ su Rai3.

Gualtieri: “è una misura che va ad esaurimento”

L’accesso anticipato alla pensione tramite ‘Quota 100’ sarà “confermato: non è serio cambiare la situazione previdenziale costantemente”, ha detto il titolare del dicastero di Via XX Settembre.

Gualtieri ha detto che nel prossimo biennio ‘Quota 100’ assicurerà diversi risparmi rispetto ai finanziamenti che il Governo giallo-verde aveva assicurato al progetto, come già è accaduto nell’anno in corso: è una “una misura che va ad esaurimento, auspichiamo un livello di risparmi anche superiore” all’attuale “ma non la aboliremo“, ha concluso il ministro dell’Economia.

I costi per l’operazione, pari ad oltre 7 miliardi di euro inziali, del resto sono considerevoli. Considerando anche la tiepida risposta dei lavoratori – nella scuola hanno aderito la metà dei docenti, Ata e dirigenti scolastici attesi -, è logico che si guardi già oltre.

Il premier Conte aveva detto la stessa cosa

Qualche giorno fa, dare garanzie sul mantenimento in vita dell’anticipo pensionistico era stato il premier Giuseppe Conte durante un suo intervento sul palco della festa della Cgil Lecce: “Quota 100 è una misura temporanea, introdotta per sanare una ferita, un vulnus. Sarà mantenuta”, ha assicurato, nel corso del dialogo con il leader della Cgil, Maurizio Landini.

Le rassicurazioni del ministro dell’Economia e del Capo del Governo giungono a dispetto delle indiscrezioni di alcune settimane fa, circolate nei giorni in cui si stava realizzando l’attuale Governo giallorosso, quando si era parlato con insistenza della cancellazione del provvedimento per inviare una risposta positiva alle istanze della Commissione Europea a proposito dei conti pubblici deficitari dell’Italia.

Il rischio delle “barricate”

La cancellazione della manovra pre-pensionistica, del resto, avrebbe creato diversi malumori. Tra i diretti interessati, che già caldeggiavano la possibilità di lasciare il servizio, raggiungendo evidentemente entro il 2021 i 38 anni di contributi e i 62 ann di età minimi richiesti.

E anche l’opposizione politica si sarebbe mobilitata. A farlo intendere è stato, sempre in queste ore il leader della Lega, Matteo Salvini, al suo arrivo al Villaggio Coldiretti di Bologna, parlando della prossima manovra.

Salvini: se tornano alla Fornero non escono dal Parlamento

“Ancora oggi leggevo su un quotidiano che vorrebbero scoraggiare ‘Quota 100’ – ha detto Salvini -: se vogliono tornare alla legge Fornero non escono dal Parlamento, giorno e notte, non ci escono proprio”.

Il pericolo che ciò accada, però, almeno per il momento appare infondato: ‘Quota 100’ rimarrà in vita ancora per i due anni previsti.

Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Papa Francesco, maestro dell’umanità: il suo testamento pedagogico guida per la scuola del futuro

L’Associazione Nazionale dei Pedagogisti Italiani esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, che…

25/04/2025

Valditara: 25 aprile celebriamo i valori di libertà e democrazia. Ma gli studenti Napoli sfilano con la bara di cartone: l’istruzione è morta

"Ottanta anni fa l'Italia tornava libera. Oggi celebriamo i valori di libertà e democrazia". A…

25/04/2025

La teoria di genere nei testi scolastici

Ci si può soltanto rallegrare di notizie come questa, di iniziative perfettamente democratiche, volte a…

25/04/2025

Nuove indicazioni nazionali, un documento ideologico

Si è riunito martedì 22 aprile, in modalità online, il gruppo di lavoro PSI scuola.Presenti…

25/04/2025

Commissari esterni Maturità, entro il 26 aprile le domande dei docenti di sostegno con abilitazione su classe di concorso

A seguito di alcune segnalazioni in merito alla impossibilità per i docenti idi sostegno con…

25/04/2025