Home Disabilità Raddoppiano i tentativi di suicidio tra gli adolescenti

Raddoppiano i tentativi di suicidio tra gli adolescenti

CONDIVIDI

Breaking News

April 19, 2025

Dl Pa, le novità per la scuola: assicurazione sanitaria per il personale estesa e nuove assunzioni di docenti di religione

Compiti vacanze di Pasqua, i genitori alla ds: “Scuola alienante, i nostri figli hanno diritto al riposo più di ogni lavoratore”

Libri di testo, prezzi di copertina per la primaria e tetti di spesa per la secondaria a.s. 2025/2026 

Elenchi aggiuntivi Gps 2025: come fare domanda senza errori? La consulenza con l’esperto

In Italia il suicidio è la seconda causa di morte tra i giovani.

Osservatorio Nazionale Adolescenza

A dirlo l’Osservatorio Nazionale Adolescenza, per il quale  i tentativi di suicidio da parte dei teenager in due anni (dal 2015 al 2017) sono quasi raddoppiati: si è passati dal 3,3% al 5,9%, ovvero 6 su 100 di età tra i 14 e i 19 anni hanno provato a togliersi la vita. Il fenomeno riguarda soprattutto le ragazze (71%). Il 24% degli adolescenti ha invece pensato almeno una volta a un gesto estremo.

Circa la metà del campione, composto da 10.300 ragazzi, si percepisce depresso: una sensazione di tristezza, di malumore che colpisce oggi il 53% dei ragazzi e delle ragazze, la percentuale nel 2015 era pari al 33%.

Inoltre quasi il 36% ha dichiarato di avere frequenti crisi di pianto.

Secondo la psicoterapeuta, presidente dell’Osservatorio Nazionale Adolescenza, “Bisogna fare più prevenzione, specie nelle scuole. Ci sono dei campanelli di allarme in famiglia e anche a scuola che non vanno mai sottovalutati: il suicidio non è un raptus ma l’ultimo atto di un percorso di sofferenza in cui matura il disagio esistenziale. Arrivano ad uccidersi perché nel momento in cui decidono di farlo non trovano nessun’altra risorsa interna a cui aggrapparsi. E’ come se fossero in una bolla isolante”.