Alunni

Ragazza accoltella compagno, era bullizzata. Una madre: “Ha già portato il coltello a scuola, i prof non lo sapevano?”

CobasCobas

Ci sono ulteriori dettagli sul caso della studentessa di dodici anni che qualche giorno fa ha accoltellato un suo compagno di classe perché quest’ultimo aveva fatto la spia, dicendo ad una docente che aveva copiato con l’ausilio di un telefono durante un compito in classe.

La ragazza veniva presa in giro

La Repubblica ha cercato di ricostruire lo scenario, indagando sull’ambiente scolastico in cui la giovane, a quanto pare, avrebbe covato per giorni il desiderio di aggredire il compagno. “Lei viene presa in giro perché è emo e si veste sempre di nero. Nessuno si vuole sedere al banco con lei. Gli altri la isolano”, questa una descrizione di lei raccolta dal quotidiano.

Quello che è emerso con il passare delle ore è uno scenario di solitudine estrema e isolamento. “Da quello che abbiamo saputo — racconta una mamma fuori dalla scuola — non era la prima volta che la ragazza andava a scuola con il coltello. I ragazzini lo sapevano e mi stupisce che i professori invece non ne fossero venuti a conoscenza”.

Non era l’unica studentessa che aveva fatto il compito aiutandosi con il telefono. Per questo era arrabbiata. Il ragazzo è stato dimesso con 15 giorni di prognosi. Al momento nemmeno dalle indagini dei Carabinieri, che hanno comunque inviato un’informativa alla procura dei minori di Roma, sarebbero emerse altre aggressioni.

Oggi saranno rese note le sanzioni disciplinari per la ragazza.

In arrivo gli ispettori a scuola

Tra i compagni, che ieri si scambiavano in chat foto di coltelli insanguinati, sono tanti a raccontare le difficoltà emotive di una ragazza “timida, che veniva esclusa dal resto del gruppo”. Per questo sono stati comunque messi in azione i servizi sociali per approfondire la situazione familiare della ragazza.

Il provveditorato invierà gli ispettori nella scuola media per capire capire se il corpo docente abbia trascurato episodi di bullismo o prese in giro nei confronti della 12enne. “Possibile che nessuno abbia fatto niente per questa bambina?”, è il pensiero delle tante mamme.

Redazione

Articoli recenti

IA, col docente Avatar l’apprendimento si fa interattivo: grazie Plato salto metodologico alla Sapienza di Roma

L’apprendimento passa sempre più per l’intelligenza artificiale. Le conferme arrivano dalla Fondazione per la Medicina…

26/04/2025

Papa Francesco, maestro dell’umanità: il suo testamento pedagogico guida per la scuola del futuro

L’Associazione Nazionale dei Pedagogisti Italiani esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, che…

25/04/2025

Valditara: 25 aprile celebriamo i valori di libertà e democrazia. Ma gli studenti Napoli sfilano con la bara di cartone: l’istruzione è morta

"Ottanta anni fa l'Italia tornava libera. Oggi celebriamo i valori di libertà e democrazia". A…

25/04/2025

La teoria di genere nei testi scolastici

Ci si può soltanto rallegrare di notizie come questa, di iniziative perfettamente democratiche, volte a…

25/04/2025

Nuove indicazioni nazionali, un documento ideologico

Si è riunito martedì 22 aprile, in modalità online, il gruppo di lavoro PSI scuola.Presenti…

25/04/2025