Categorie: Generico

Ragazzi guidate con la testa: ora c’è anche l’“EcoPatente”

CobasCobas
Da oggi i giovani alle soglie della maggiore età che intendono imparare guidare l’automobile possono farlo cercando di salvaguardare anche l’ambiente che ci circonda: aderendo al progetto EcoPatente – realizzato da Caa group srl in collaborazione con Confedertaai (Confederazione titolari autoscuole agenzie d’Italia) e Legambiente – i nostri ragazzi avranno l’opportunità di ricevere informazioni sull’utilizzo intelligente, corretto ed ecosostenibile dell’autovettura e coinvolgere le istituzioni in un progetto di alto profilo.
Il progetto –  patrocinato dal ministero della Gioventù, dal ministero dell’Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare, dal ministero del Lavoro, Salute e Politiche Sociali e dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – ha come target di riferimento i giovani in età di foglio “rosa” (quindi 17-18enni) che da ottobre 2009 a febbraio 2010 si iscriveranno ad un corso presso le Autoscuole italiane Confedertaai aderenti all’iniziativa.
Gli organizzatori dell’iniziativa, che verrà presentata il 22 settembre presso la Camera dei Deputati, invieranno un kit didattico a ogni autoscuola aderente: il fine è quello di formare il più alto numero possibile dei nostri giovani sulle regole basilari di conduzione dei mezzi nel rispetto dell’ambiente.
Per comprendere l’utilità del corso, coloro che l’hanno svolto saranno chiamati, al termine dell’esperienza formativa, corso, a rispondere ad un questionario: ma l’EcoPatente sarà consegnata solo a chi ci riuscirà positivamente fornendo un numero minimo di risposte esatte. Gli idonei parteciperanno, inoltre, ad un concorso ad estrazione, che vedrà vincitori sia l’allievo che la Scuola guida.
AddThis Website Tools
Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Sanzioni disciplinari per gli alunni, scadono fra una settimana i tempi per l’adozione del Regolamento; le nuove regole entreranno in vigore solo settembre?

Scadono fra una settimana i termini per l’adozione delle modifiche allo Statuto degli studenti e…

22/04/2025

Organici scuola: dopo le proteste delle Regioni, il Ministero riduce i tagli

Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…

22/04/2025

Cerchi lavoro? Buttati sul green, l’80% delle aziende cerca profili su salvaguardia ambiente e risparmio energetico: lo dice Unioncamere

Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…

22/04/2025

Francesco: un “rivoluzionario” gesuita con il pallino della Pace

Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…

22/04/2025

Calcolo mentale, esercizi: come trasformare l’errore in scoperta?

Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…

22/04/2025

Prove Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test maggio

Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…

22/04/2025