I lettori ci scrivono

Ragazzi senza modelli di vita: i punti di riferimento sono ormai “pixel” e molti adulti sono poco credibili

In riferimento all’articolo sul docente che rileva la mancanza di punti di riferimento per i ragazzi, mi preme esprimere alcune considerazioni. I punti di riferimento, innanzitutto, sono sempre gli stessi, il problema è la credibilità di tali “punti”, divenuti ormai “pixel” per la loro inconsistenza e la loro malcelata ipocrisia (predicano “benino”, razzolano malissimo, specie sui social e nell’uso del telefono), il loro sbiadito o invisibile coraggio che li conduce all’autocensura, alla mediocrità, al pensiero incolore o, ancora, perché si autoproclamano eroi con parole spesso basse e istintuali che contrastano in molti casi con l’altezza delle loro funzioni.

Adulti poco credibili, insomma, in contesti caotici e soggetti a ondate di popolarità e risacche di oblio, un “palcoscenico” mediatico diuturno e instancabile, quanto friabile e pervasivo. Il problema mi sembra duplice: alla “carestia” di senso e credibilità, di analisi e profondità che si trascina da quattro decenni, si è aggiunta l’alluvione di sciocchezze e falsità, di superficialità e autoreferenzialità. Forse la violenza dell’abbondanza conta di più del sospiro della mancanza.

Michele Lombardi

I lettori ci scrivono

Articoli recenti

Contratto scuola, Fracassi (Flc-Cgil) non ci sta: “Con le risorse in campo l’aumento sarebbe di 60 euro, ci vuole uno stanziamento aggiuntivo”

Il 26 marzo scorso Aran e sindacati si sono incontrati per una ricognizione precisa delle…

29/03/2025

Regione Campania, De Luca: “Investiti 25 milioni per 100 scuolabus. In arrivo importanti risorse per l’edilizia scolastica”

Nel suo consueto punto settimanale sui social, il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca…

29/03/2025

Rinnovo contratto scuola, solo 30 euro netti d’aumento. Per d’Errico: è colpa del DL 29/93 che ha privatizzato il comparto: ridateci gli scatti biennali!

“La rovina della scuola è stata la privatizzazione introdotta col decreto legislativo 29 del 1993…

29/03/2025

Fism compie 25 anni, Valditara: “L’attenzione qualità e innovazione delle scuole dell’infanzia paritarie merita il massimo confronto istituzionale”

Si sono aperti questa mattina, presso l’Auditorium del Massimo nella Capitale, i lavori del convegno…

29/03/2025

Concorso dirigenti scolastici, Caso (M5S): gravi ombre sulla regolarità, chiesta interrogazione ai Ministri Valditara e Zangrillo

“Quanto sta emergendo relativamente al concorso ordinario, bandito il 18 dicembre scorso, per il reclutamento…

29/03/2025

Mobilità 2025/2026, già in arrivo le lettere di notifica per la valutazione dei dati inseriti nelle istanze inviate entro il 25 marzo 2025.

A poche ore dalla scadenza dei termini della presentazione dell'istanza mobilità docenti 2025/2026, stanno già…

29/03/2025