Attualità

Rapporto Invalsi 2023, perché i ragazzi vanno meglio in inglese che in italiano? Ricci: “Grande peso del contesto extra-scuola”

Risultati soddisfacenti in inglese, seconda lingua, e in peggioramento in italiano, lingua madre: questo quanto fotografato dal Rapporto Invalsi 2023 presentato oggi, 12 luglio. La suddetta tendenza, secondo i dati riportati, riguarda praticamente tutti i cicli di istruzione: ma c’è una ragione?

Il presidente Invalsi Roberto Ricci ha cercato di dare una spiegazione a questo fenomeno: “In inglese e matematica il ruolo della scuola è maggiore rispetto all’italiano. Più il grado scolastico è iniziale maggiore è il ruolo di un docente che guida. La didattica nei ragazzi più grandi è diversa. Nei problemi in italiano hanno sicuramente grande peso i pari e l’extra scuola (contesto, famiglia). Nella scuola primaria nelle famiglie è meno complicato intervenire sulla lingua 1, la lingua madre”, ha detto.

Quanto ha inciso il Covid? I ragazzi hanno migliorato il loro livello di inglese dopo essere stati a lungo online in pandemia? “Ha sicuramente inciso ma non si può parlare di causalità, anche se effettivamente tutto è peggiorato a parte inglese”, ha riferito Ricci.

Ecco in dettaglio tutti i risultati emersi dall’analisi relativi a tutti i gradi di istruzione:

I risultati alla scuola primaria

Alla scuola primaria le prove, cartacee, vengono impartite al secondo anno di corso (Grado 2) e al quinto (Grado 5). Al secondo anno le prove vertono su italiano e matematica. Al quinto anno riguardano anche l’inglese (reading e listening).

Seconda primaria

Le prime differenze sostanziali a livello territoriale si possono riscontrare già al secondo anno della scuola primaria: in matematica si passa da un livello di risultato basso, in corso di prima acquisizione, molto alto nel Sud e nelle Isole, pari al 45%, al Nord-Ovest, in cui non tocca nemmeno il 30%. In italiano la situazione, seppur con differenze che saltano meno all’occhio, ha un andamento simile.

Sia per quanto riguarda l’italiano che la matematica, c’è un calo di esiti significativo in leggera flessione rispetto al 2022, ma in forte calo rispetto al 2021 e al 2019.

Quinta primaria

La situazione non sembra riuscire a migliorare nel corso degli anni, anzi: anche al quinto anno della scuola primaria sono state rilevate differenze notevoli tra i livelli di risultati. I divari, inoltre, tendono ad aumentare. Gli allievi con risultati bassi in matematica nella zona Sud e Isole passano dal 45% al 47%. I risultati in italiano e matematica sono in drastico calo rispetto al 2021 e al 2019, quindi anche prima del Covid.

Passiamo all’inglese: la tendenza non cambia. Nell’area Sud e Isole, la percentuale di allievi che non raggiunge il prescritto A1 è doppia (reading) o più che doppia (listening) rispetto al Nord Italia. Gli incrementi che sono stati notati nel 2022 non trovano, purtroppo, riscontro nel 2023, anno in cui si è arrivati ai risultati del 2021.

Parlando di equità, ossia di differenze di opportunità, la matematica porta differenze a Sud e Isole già dalla seconda primaria e anche in quinta. Il grado di disuguaglianza tra classi, ad esempio, è pari al 26% nel Sud e Isole in matematica; tra scuole, in italiano, al Sud, è pari al 21%. Nel Nord Ovest i numeri sono alquanto ridotti: si parla, in matematica, del 7% tra classi e 14% tra scuole.

“La prova di lettura inglese ha un comportamento negli esiti molto più vicina all’italiano, quella di ascolto molto più vicina alla matematica”, ha riassunto il presidente Invalsi Roberto Ricci. Per quanto riguarda l’italiano, infatti, non si segnalano difficoltà significative quanto in matematica. La pandemia, inoltre, pare avere prodotto effetti di lunga durata che hanno ancora strascichi importanti.

Scuola secondaria di primo grado

Alla scuola secondaria di primo grado le prove, computerizzate, si somministrano al terzo anno (Grado 8) e vertono su italiano, matematica e inglese.

Per quanto riguarda l’italiano, gli esiti sono in calo a livello nazionale rispetto al 2019 ma in leggero aumento rispetto al 2022 (dal 61% al 62%). Al Sud è stata registrata una controtendenza: i dati sono in miglioramento rispetto al 2021, avvicinandosi a quelli del 2019.

La stessa cosa accade in matematica: anche in questo caso, al Sud i dati sono in miglioramento, avvicinandosi a quelli pre-pandemia. A livello nazionale sono stazionari (il dato è rimasto pari al 56% rispetto al 2022. Ciò significa che solo il 56% degli studenti raggiunge il livello base).

Per quanto riguarda l’inglese i risultati sono soddisfacenti: nel reading si parla di un incremento del 6% a livello nazionale rispetto al 2018 e, per quanto riguarda il listening, dell’11%. I risultati a livello nazionale sono in costante miglioramento. In tutte le regioni italiane almeno il 60% degli studenti raggiunge il livello A2 nel reading. Nel listening in alcune regioni del Sud la media dei risultati si attesta a circa il 40% contro una media nazionale che supera il 60%.

I risultati generali di italiano e matematica presentano forti differenze territoriali nei livelli estremi: una regione come il Veneto, ad esempio, ha un numero alto di eccellenze e un numero basso di studenti fragili. In diverse regioni del Mezzogiorno la quantità di studenti che non raggiunge almeno un livello base (3) è ancora molto elevata.

Mediamente i risultati di italiano e matematica non variano rispetto al 2022. La macro-area Sud è in controtendenza e mostra risultati in miglioramento in italiano e matematica.

Scuola secondaria di secondo grado

Nella scuola secondaria di secondo grado le prove, al computer, vengono somministrate al secondo anno (Grado 10) per quanto riguarda italiano e matematica, e al quinto anno (Grado 13) per quanto riguarda italiano, matematica e inglese.

Seconda superiore

In italiano c’è un peggioramento sostanziale dei risultati: si parla del 63% di studenti che raggiunge il livello base, contro il 70% del 2019.

Situazione diversa in matematica, in cui c’è un certo miglioramento anche se solo rispetto al 2022 e anche se solo di un punto percentuale (dal 54% al 55%). Ci sono differenze considerevoli a livello territoriale: si parla, al Nord est, del 67% contro il 38% raggiunto al Sud e Isole. Nelle zone in cui le percentuali erano già alte, però, queste si sono leggermente abbassate e viceversa.

Quinta superiore

Qui i risultati sono piuttosto stabili rispetto al 2022, anche se lontani rispetto al 2019. Siamo al 51% di studenti che raggiungono il livello base in italiano nel 2023 contro il 64% del 2019. Situazione simile in matematica, anche se in questo caso le zone del Sud sono in controtendenza, con percentuali che vanno ad aumentare.

Per quanto riguarda l’inglese, bisogna sottolineare il fatto che da quest’anno negli istituti professionali ci si aspetta il B1+ alla fine degli studi come traguardo atteso. Altrove, invece, il B2.

La differenza negli esiti nei territori è molto ampia. Emblematico il confronto tra Nord est e Sud e Isole: nel reading si passa da una percentuale di 70% di studenti che hanno raggiunto i traguardi nel Nord Est contro nemmeno il 50% al Sud e Isole. Qui nel listening la percentuale di studenti che non hanno raggiunto il livello atteso raggiunge quasi l’80%.

A livello nazionale per il terzo anno consecutivo migliora il livello nel reading, con il Sud che riesce anche a migliorare i livelli pre pandemia. Nel listening c’è una tendenza nazionale in positivo, anche se le differenze territoriali rimangono molto ampie.

Le eccellenze e la dispersione scolastica

Secondo i dati Invalsi, gli studenti eccellenti aumentano di più nelle regioni più fragili, in calo apprezzabile dal 9,5% all’8,7% rispetto all’anno scorso. Gli studenti più eccellenti si trovano a Trento, mentre sono poco numerosi in Calabria e Campania.

I livelli di dispersione scolastica implicita sono altissimi in Sardegna, anche se in diminuzione, e molto bassi a Trento e in Friuli. A livello generale, comunque, c’è una diminuzione.

Coloro che sono vittime di dispersione implicita sono di più maschi, di solito già bocciati, iscritti ai professionali, con background sociale basso, anche se ci sono eccezioni interessanti. Ad esempio a Bolzano sono state rilevate molte eccellenze anche nei professionali.

Che fine hanno fatto i ragazzi di terza media del 2018?

I ragazzi di terza media del 2018 oggi si sono diplomati: che fine hanno fatto? Il 10,8% di loro ha accumulato un anno di ritardo; il 10,4% è uscito dal sistema formativo (un dato davvero troppo elevato), mentre il 72,3% ha completato la maturità.

Laura Bombaci

Articoli recenti

Compiti casa, sì, no, dipende

I compiti a casa sono il momento del consolidamento e della rielaborazione delle conoscenze, e dell'esercitazione…

22/12/2024

Il Sicilia Express funziona. A casa tanti prof e studenti dalle brume del nord in treno

È partito il 21 scorso alle 15,10 da Torino Porta Nuova il "Sicilia Express", il…

22/12/2024

Concorso ordinario Pnrr 2024, non vengono valutati i titoli informatici e le certificazioni linguistiche inferiori quelle di livello C1

Una aspirante partecipante al concorso ordinario PNRR 2024 della scuola primaria e infanzia, ci chiede…

22/12/2024

Concorso docenti 2024, costituzione delle commissioni giudicatrici, presentazione della domanda

Il 19 dicembre 2024 segna un passo decisivo per l’organizzazione del concorso docenti. Con una…

22/12/2024

Docenti supplenti, ecco quando ai precari spetta la continuità del contratto per il periodo di vacanza e sospensione dell’attività didattica

Una docente precaria con un contratto a tempo determinato da parte del dirigente scolastico fino…

22/12/2024

Legge di bilancio: mancano risorse per le famiglie che mandano i figli nei centri estivi

Finita la scuola, a giugno, molte famiglie potrebbero essere in diffcoltà perchè non avranno la…

22/12/2024