Sicurezza ed edilizia scolastica

Rapporto Ocse al tempo del virus

“Education at a glance” (Uno sguardo sull’Istruzione) è il titolo del rapporto OCSE che prende a esame i sistemi scolastici dei 37 stati membri, nonché di 9 altri grandi Paesi, tra cui Cina, Brasile e Russia nel 2020.

Education at a glance, nella sua consueta analisi, dà pure un resoconto sugli effetti che la pandemia ha prodotto e sta producendo su 1,6 miliardi di studenti nel mondo coinvolti in media per 10 settimane nelle misure di contenimento che poi fondamentale si scaricano sulla variabile del numero di discenti per classe.

In altre parole la pandemia, pur con tutte le misure necessarie per contenerla soprattutto a scuola, alla fine ha a che fare con il livello di alunni per classe.

Nel nostro Paese, la sufficienza con la quale si è proceduto nell’edilizia, ha generato per troppi anni le cosiddette classi “pollaio”, i cui effetti – assieme a aule risicate in edifici magari nati con altra destinazione e adattati alla  meglio nel corso del tempo – stanno ora mettendo in difficoltà numerosi istituti scolastici. 

“Nel contesto della crisi globale per il Covid-19 – sottolinea l’Ocse – l’affollamento delle classi sarà un parametro cruciale per determinare se e come le scuole riapriranno. I Paesi con le classi più numerose dovranno fronteggiare sfide maggiori nel riorganizzare i gruppi nelle aule, onde minimizzare i rischi di contagio”.

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Concorso PNRR 3 docenti posti comuni e sostegno 2025: Requisiti e prove previste

Secondo quando previsto entro il 31 dicembre del 2025, dovrà essere bandito il concorso PNRR…

29/07/2025

Edifici scolastici non sono norma se edificati in aree dove le autoscale dei vigili del fuoco non possono accostarsi alle finestre

Una docente di un Liceo calabrese ci chiede se l'edificio scolastico in cui presta servizio…

28/07/2025

Stipendi pubblici, la Consulta cancella i 240mila euro di tetto annuo magistrati e dirigenti Pa: smacco a docenti e Ata, prendono un decimo

Mentre gli stipendi dei dipendenti della pubblica amministrazione, docenti e personale Ata in testa, fanno…

28/07/2025

Percorsi sostegno Indire triennalisti, pubblicato il calendario didattico: si parte il 31 luglio

Indire ha pubblicato il calendario delle attività didattiche riferito ai percorsi di specializzazione da 40 crediti…

28/07/2025

Esame terza media, il figlio non lo passa e la madre sbotta. Galiano: “Noi viviamo ogni bocciatura come nostro fallimento”

Sta facendo scalpore il caso di una madre tiktoker che ha commentato aspramente, raccogliendo milioni…

28/07/2025

La gestione del sito web della scuola: le responsabilità del dirigente scolastico – GUIDA SCARICABILE

Il sito web costituisce la carta di identità con cui ogni istituzione scolastica presenta alla comunità…

28/07/2025