Nelle scuole americane il razzismo è tutt’altro che superato. Il dato emerge da uno studio condotto dal Dipartimento dell’istruzione, secondo il quale il tasso delle espulsioni e delle sospensioni degli studenti afroamericani è tre volte più elevato di quello fra i loro compagni. Con il risultato che gli studenti di colore vengono puniti più spesso e hanno un accesso più limitato ai professori rispetto ai loro coetanei bianchi.
“Troppi studenti non hanno pari accesso a professori con esperienza”, con gli studenti appartenenti a minoranze ‘abbandonati’ a coloro che sono stati appena nominati insegnanti, e questo “e’ un problema che può e deve essere risolto”, ha detto Dennis Van Roekel, presidente della National Education Association.
“E’ chiaro che gli Stati Uniti hanno ancora una lunga strada davanti per centrare l’obiettivo di offrire opportunità di successo a tutti gli studenti”, ha ammesso con rammarico anche il segretario all’istruzione, Arne Duncan.
Per gli studenti afroamericani, insomma, la battaglia verso la parità di trattamento non è ancora vinta.
Metti MI PIACE sulla nostra pagina Facebook per sapere tutte le notizie dal mondo della scuola
Il femminicidio non ha un solo colpevole: “Tutti dobbiamo sentirci responsabili, perché bisogna partire da…
E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 3 aprile la legge n. 41 in materia…
Nell’ambito della funzione docente e dei suoi compiti assumono rilevanza gli aspetti riguardanti l’insegnamento/apprendimento, la…
“Per un tempo di dialogo e di pensiero democratico, scientifico, interdisciplinare e interprofessionale” è il…
Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…
Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…