Didattica

Realtà Aumentata per stimolare gli alunni all’interazione e all’apprendimento

CobasCobas

La Realtà Aumentata (R.A.) è uno strumento che si va sempre più utilizzando all’interno di attività che stimolino gli alunni all’interazione e all’apprendimento. Consiste nella visione, grazie ad una App da installare in uno smartphone o in un tablet, di un ambiente reale che si arricchisce con uno o più strati virtuali (“Overlay”).

Se la componente reale è totalmente assente allora, per definizione si parla di Realtà Virtuale. Queste creazioni potranno essere realizzate grazie ad un applicativo web-based su PC, notebook o anche sullo stesso dispositivo mobile.

Tecnicamente c’è bisogno di:

  • una macchina fotografica che catturi l’immagine reale (la camera dello smartphone o del tablet) o un’immagine già presente nel nostro PC
  • un dispositivo di elaborazione
  • un software (può essere una web-based application)
  • uno schermo dove visualizzare la parte reale e quella virtuale sovrapposta
  • Una connessione che permetta l’esecuzione

Un esempio di didattica  con  Realtà Aumentata  viene dall’istituto di istruzione superiore Majorana di Brindisi che ha fatto della didattica nei mondi virtuali un suo cavallo di battaglia.

Il preside, Salvatore Giuliano (oggi sottosegretario di Stato all’istruzione), ha acquistato 10 ‘oculos rift’: così si chiamano i visori che permettono di catapultare in ragazzi in altri mondi.

“Li usiamo per le lezioni di astronomia, chimica e storia – spiega il dirigente scolastico – gli studenti si trovano nel bel mezzo del sistema solare, possono spostarsi, avvicinarsi ai pianeti e avere informazioni sulla superficie di Marte o la composizione della Luna. Con la ‘leap motion’ li portiamo poi all’interno di un laboratorio di chimica e lì sono alle prese con strumenti e provette che possono manipolare”.

Aldo Domenico Ficara

Articoli recenti

Il dirigente e gli organi collegiali: convocazione, deliberazione e verbalizzazione – GUIDA SCARICABILE

Le Istituzioni scolastiche vengono definite “sistemi a legami deboli” che effettuano una quantità di attività…

24/04/2025

Tfa Sostegno X ciclo, bandi in arrivo: i corsi di preparazione preselettiva, scritto e orale con La Prof Spettinata

Tfa Sostegno X ciclo, sta per essere pubblicato il decreto ministeriale che autorizza l'avvio dei…

24/04/2025

Concorso DSGA, prova orale: come si svolgerà, griglia di valutazione e gli avvisi degli USR con le lettere estratte

Lo scorso 10 aprile si è svolta la prova scritta del concorso DSGA. Alla prova…

24/04/2025

Docente aggredita Padova nel cortile di una scuola

Un episodio preoccupante che arriva da Padova e coinvolge ancora una volta il mondo scolastico.…

24/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia Gps, come compilare la domanda? Ultime ore per la consulenza

Come compilare la domanda per gli elenchi aggiuntivi I fascia GPS e II fascia GI…

24/04/2025

Maestra su Onlyfans licenziata, boom di followers. L’annuncio: “Farò ricorso. Le mie colleghe? Neanche un messaggio”

Continua a far parlare di sè il caso della maestra che lavora anche sulla piattaforma…

24/04/2025