Personale

Reclutamento di esperti Invalsi, avviate due selezioni: scadenza 11 giugno

CobasCobas

L’Invalsi ha avviato due procedure di selezione finalizzate al reclutamento di esperti.

In particolare, con la Determinazione n. 137/2018, l’Invalsi vuole conferire 1 incarico di lavoro autonomo, della durata di ventiquattro mesi, ad un esperto senior di particolare e comprovata specializzazione nelle attività di supporto specialistico per la gestione degli apparati di rete centralizzati e distribuiti, Storage Area Network (SAN), Sistemi di Virtualizzazione in ambito FLOSS e sicurezza informatica per gli ambiti succitati (SEL 7/2018).

La selezione avverrà nell’ambito delle candidature in possesso dei requisiti richiesti, risultanti iscritte entro e non oltre le ore 12:00 dell’11/06/2018 nell’Area di competenza “Informatica”, Categoria INF, Codice 07, Gestione dei Sistemi Operativi Server, esperti senior, con almeno cinque anni di esperienza, della Banca Dati Esperti e Professionisti.

Con la Determinazione n. 138/2018 invece l’Invalsi avvia una procedura di selezione, per il tramite della Banca Dati Esperti e Professionisti attivata dall’INVALSI, finalizzata al conferimento di n. 3 incarichi di lavoro autonomo, della durata di sei mesi ciascuno, rispettivamente ad un esperto senior nelle attività di ideazione e realizzazione di progetti grafici, ad un esperto senior nelle attività di progettazione e realizzazione di infografiche e ad un esperto senior nelle attività di web design e information design (SEL 6/2018). La selezione avverrà nell’ambito delle candidature in possesso dei requisiti richiesti, così come specificati per ciascun profilo nell’Allegato 1 della presente Determinazione, risultanti iscritte entro e non oltre le ore 12:00 dell’11/06/2018 nell’Area di competenza “Comunicazione”, Categoria COM, Codice 01, esperti senior, con almeno cinque anni di esperienza, della Banca Dati Esperti e Professionisti.

Lara La Gatta

Articoli recenti

Francesco: un “rivoluzionario” gesuita con il pallino della Pace

Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…

22/04/2025

Calcolo mentale, esercizi: come trasformare l’errore in scoperta?

Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…

22/04/2025

Prove Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test maggio

Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…

22/04/2025

Papa Francesco diceva ai docenti: aiutate gli alunni difficili che fanno perdere la pazienza, troppo facile rapportarsi coi giovani che studiano

Gli insegnanti devono pensare prima di tutto ai loro alunni meno studiosi, più fragili e…

22/04/2025

Fine scuola 2025 sempre più vicina: le attività da proporre in classe per evitare di “tirare avanti”

Quando arriva la fine dell’anno scolastico, l’energia cala e le idee scarseggiano. Eppure è proprio…

22/04/2025

Papa Francesco e l’amore per la scuola: non c’è educazione senza buoni docenti – INTERVISTA Luigi Mariano Guzzo docente di Diritto e Religione

La morte di Papa Francesco, avvenuta nella giornata di lunedì 21 aprile 2025, ha colpito…

22/04/2025