Patrizio Bianchi, ministro dell'Istruzione del Governo Draghi
Da qualche tempo il Ministro dell’istruzione Patrizio Bianchi sostiene la necessità di riformare il sistema di reclutamento dei docenti.
Secondo quanto riporta “Il Sole 24 ore”, per quanto riguarda le scuole secondarie di primo e secondo grado, per partecipare al concorso il candidato deve possedere:
I docenti precari con un servizio di almeno 36 mesi possono accedere alle prove concorsuali senza bisogno dei 60 CFU e l’abilitazione.
Parlare di reclutamento dei docenti nel settore della pubblica istruzione significa prendere in esame due aspetti: i titoli occorrenti per partecipare ai concorsi e le diverse prove previste per una selezione di qualità dei candidati.
Secondo quando si evince dalle diverse dichiarazioni del Ministro Bianchi, le procedure concorsuali dovrebbero prevedere:
Nella storia della scuola negli ultimi 20 anni abbiamo assistito ad un continuo cambiamento dei titoli occorrenti per partecipare ai concorsi.
Dalle SSIS (scuola di specializzazione all’insegnamento secondario) ai PAS (Percorsi Abilitanti Speciali) dalla laura in scienze della formazione primaria abilitante per la scuola infanzia e primaria alla laurea non abilitante per l’insegnamento insieme a 24 crediti (CFU) per le classi di concorso di primo e secondo grado. Questi i titoli odierni per accedere nei vari gradi di scuola.
– Diploma di scuola superiore fino all’anno scolastico 2024/2025.
Con il decreto n. 44 del primo aprile 2021 si è cercato di snellire e nello stesso tempo velocizzare le procedure concorsuali per il pubblico impiego. Il principio recepito dal decreto 73 del 25 maggio, modificando i decreti 498 e 499 del 2020 hanno eliminato la prova preselettiva e ha introdotto:
I risultati non sono stati incoraggianti, tanto da far registrare una percentuale di bocciati pari a circa il 90% dei candidati specie nella scuola secondaria di primo e secondo grado.
Il Capo dello Stato, Sergio Mattarella, è stato ricoverato nella serata di martedì 15 aprile…
Una docente di sostegno, inserita in prima fascia ADSS con riserva per il titolo estero…
Da quanto ha dichiarato il Ministro Valditara, il decreto per l’avvio del X ciclo del…
Il sondaggio realizzato dalla Gilda degli insegnanti nelle ultime settimane ha evidenziato un dato del…
Si profilo un muro contro muro sui docenti precari di sostegno confermati per l’anno successivo…
Nell’ambito della PA Digitale 2026 sono disponibili ulteriori risorse, nello specifico 2 milioni di euro,…