Precari

Reclutamento docenti, Valditara: “per i prossimi due anni assunzione di 70 mila insegnanti”

Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, a margine di un evento collaterale al G7 Istruzione ha parlato anche di docenti. Il ministro ha dichiarato: “Noi stiamo lanciando un grande piano di assunzioni: l’anno scorso sono state 40mila e progressivamente abbiamo calendarizzato già da settembre e poi per i prossimi ulteriori due anni l’assunzione di 70mila docenti e quindi devo dire che il nostro percorso di assunzione del personale precario sta proseguendo e sta proseguendo anche con riferimento ai docenti di sostegno che svolgono un ruolo particolarmente importante per i nostri giovani con disabilità”.

E continua: “Abbiamo posto al centro la valorizzazione dei talenti e la personalizzazione dell’istruzione così come anche la valorizzazione dei docenti e il ruolo fondamentale dell’istruzione tecnico professionale. Le risposte sono state molto soddisfacenti perché abbiamo uno spirito dei valori e delle politiche che sono fortemente in sintonia”.

Valditara apre ufficialmente il G7: “ogni studente è come una lampada a olio, la scuola deve accendere quel fuoco”

Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha dato il via al G7 dell’Istruzione che si svolge dal 28 al 29 giugno a Trieste, al castello Miramare.

In un discorso in inglese, il ministro ha dato il benvenuto a tutti i partecipanti e ha esposto i punti centrali di questo evento.

Ecco il discorso integrale.

Redazione

Articoli recenti

Ferie docenti con contratti tempo determinato, il Tribunale di Lodi dà ragione alla UIL Scuola Lombardia. Docente risarcito con 15 mila euro.

Un docente precario della provincia di Lodi, assistito dall'ufficio legale della UIL SCUOLA Lombardia, ricorre…

01/04/2025

Simulazione concorso Dsga 2025, esercitiamoci con un caso e test commentati – DIRETTA 02/04 ore 15,30

Il 10 aprile 2025 si svolgerà, in turno unico, la prova scritta del concorso DSGA,…

01/04/2025

Corsi sostegno Indire, insediato l’Osservatorio per l’inclusione. Valditara: “Modello italiano punto di riferimento”

Si è insediato oggi, 1° aprile, come abbiamo scritto, l’Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica, ricostituito…

01/04/2025

Adolescence: essere docente è difficile, ma ancor più essere genitore

Da docente e da madre vorrei commentare la serie TV “Adolescence”, che ho guardato con…

01/04/2025

Indicazioni nazionali: incontro domani, 2 aprile, Roma con le associazioni

Le associazioni di insegnanti, genitori, studenti e del mondo sindacale hanno indetto per domani, 2…

01/04/2025

Quando finisce la scuola 2025? Tutte le date delle regioni d’Italia

Siamo ancora a marzo, nel pieno dell'anno scolastico con lezioni e interrogazioni che sono all'ordine…

01/04/2025