Precari

Reclutamento, Valditara: “Proseguiamo con gli aumenti contrattuali. Abbiamo stanziato 3 miliardi di euro”

Il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara è intervenuto al question time alla Camera di reclutamento e precari.

L’interrogazione di Piccolotti su precari e Italia deferita Commissione Europea

Ecco la risposta di Valditara: “Il 3 ottobre l’Italia è stata deferita dalla Commissione Europea. Il comunicato dà atto della chiusura dell’istruttoria, i contenuti verranno resi noti in seguito. La decisione riguarda decisioni del precedente Governo”.

“Assunzioni di tutti gli idonei? Devo precisare che abbiamo un accordo con la Commissione Europea: nessuna prospettiva era prevista per gli idonei del 2020. L’accordo riguardava l’obbligo di assumere 70mila docenti entro dicembre 2024, obiettivo irrealistico. Abbiamo iniziato quest’anno ad assumere gli idonei del precedente concorso. L’impegno del Governo è quello di ottenere maggiore flessibilità con un confronto già avviato con Bruxelles per portare all’attenzione le peculiarità del sistema italiano”.

“Dati Ocse stipendi? Dopo il 2009 sono passati undici anni senza un rinnovo contrattuale. La discesa rispetto alle graduatorie europee deriva proprio da questa vacanza contrattuale. Nel 2020 il contratto è stato del tutto inadeguato per i docenti. Dobbiamo proseguire con gli aumenti contrattuali, da gennaio 2024. Abbiamo stanziato tre miliardi per una nuova definizione contrattuale. Mi auguro ci siano sempre più risorse destinati agli stipendi italiani”.

L’interrogazione di Manzi sui precari

L’interrogazione di Sasso sui numeri del precariato

RIVEDI LA DIRETTA

Redazione

Articoli recenti

Rinnovo Rsu, Castellana (Gilda): con noi vincono trasparenza e legalità, perché siamo liberi, apartitici e senza vincoli

“Il 14, 15 e 16 aprile abbiamo un appuntamento importantissimo per il mondo della scuola,…

13/04/2025

Rinnovo Rsu, lo Snals si spenderà per i precari, rinnovo del Ccnl 2022/24, norme migliori: le parole di Elvira Serafini

“Teniamo ai precari della scuola, alla loro stabilizzazione, al rinnovo del contratto collettivo nazionale di…

13/04/2025

Rinnovo Rsu, Buoni pasto, più gradini stipendiali, burnout riconosciuto e pensione anticipata: i punti salienti dell’Anief

“Fare riconoscere i buoni pasto anche al personale scolastico, ripristinare il primo gradino stipendiale per…

13/04/2025

Elezioni Rsu 2025, i propositi di Flc-Cgil, Cisl e Uil: soluzioni concrete, difesa delle scuola pubblica, rispetto per docenti e Ata

Come si presentano i tre sindacati maggiori della scuola - Flc-Cgil, Cisl Scuola e Uil…

13/04/2025

Oggi è la giornata internazionale del bacio

Il 13 aprile e il 6 luglio sono le due date in cui si festeggia…

13/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia: requisiti e valutazione titoli d’accesso per chi s’inserisce per la prima volta

Da lunedì 14 fino a martedì 29 aprile 2025, i soggetti che, dopo il 24…

13/04/2025