Personale

Recupero anno 2013 docenti, per il Tribunale di Roma è valido ai fini della carriera: sentenza

CobasCobas

Il Tribunale di Roma si allinea alla recente sentenza della Corte di Cassazione n. 16133/2024, stabilendo che l’anno 2013 debba essere incluso nel calcolo dell’anzianità di servizio per il personale scolastico, collaboratori e docenti compresi. Questa decisione, che segue un ricorso della UIL Scuola, si basa sulla necessità di riconoscere appieno il periodo di servizio anche durante gli anni di blocco economico.

La sentenza n. 10617/2024, emessa dalla sezione lavoro del tribunale romano, accoglie la richiesta di corretta ricostruzione di carriera di una collaboratrice scolastica, includendo anche il periodo del 2013. Questo significa che, sebbene per quell’anno fosse previsto un congelamento degli scatti economici, l’anzianità di servizio va comunque conteggiata ai fini giuridici della progressione di carriera.

I giudici hanno evidenziato come il recente pronunciamento della Suprema Corte stabilisca un principio chiaro: il blocco delle posizioni stipendiali del 2013 riguarda esclusivamente gli aspetti economici, senza influire sugli avanzamenti di carriera previsti per legge. In altre parole, l’anno scolastico 2013 va considerato valido per la progressione di carriera del personale scolastico, pur non comportando aumenti retributivi.

Questo pronunciamento rappresenta un precedente significativo, poiché implica che altri tribunali potrebbero adottare la stessa interpretazione, assicurando che tutto il personale scolastico non subisca penalizzazioni ingiuste nella propria carriera per effetto di decisioni economiche. Un risultato importante per la categoria, che si vede riconosciuto un diritto fondamentale, contribuendo a consolidare una giurisprudenza sempre più uniforme in materia di anzianità di servizio.

LA SENTENZA

Sara Adorno

Articoli recenti

Docenti vincitori concorso PNRR1 Possono svolgere l’attività di tirocinio e completare il percorso formativo anche in scuole non accreditate

L’USR Marche ha diffuso, con la nota n°10434 del 16 aprile 2025, l’autorizzazione ministeriale con…

20/04/2025

Le maestre sono laureate, lavorano più delle docenti delle superiori ma guadagnano meno di una colf: per Bernocchi (Cobas) è intollerabile

“In Italia una maestra laureata guadagna come una donna delle pulizie, con tutto il rispetto…

20/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, come arrotondare il voto di abilitazione? Risponde l’esperto

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

20/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, si deve compilare la sezione A2 se si è abilitati con il percorso articolo 13, 30 CFU?

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

20/04/2025

Elenchi aggiuntivi, per chi è stata esclusa dalla prima fascia GPS cosa deve fare?

Come si compila l’istanza? Per conoscere tutti i dettagli e riuscire a presentare domanda per…

20/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima Gps, gli abilitati ex articolo 13 devono flaggare la voce altri percorsi senza accesso selettivo?

Come si compila l’istanza? Per conoscere tutti i dettagli e riuscire a presentare domanda per…

20/04/2025