Recupero scatti D.P.R. 122/2013 e il cedolino di gennaio

Un lettore ci scrive riguardo la questione dei scatti stipendiali e svela che a gennaio non solo l’amministrazione statale lo ha retrocesso di posizione stipendiale, ma anche proceduto al recupero di un credito (110 euro netti).

Mi chiamo Pietro Massa e sono docente a tempo indeterminato presso il Liceo “Emilio Lussu” Sant’Antioco (CI), direttamente interessato dal DPR 122/2013, in quanto scattato di posizione stipendiale (gradone) a settembre 2013. Desidero segnalarvi che, con tutta probabilità, nel mio caso l’amministrazione statale non si è limitata a retrocedermi di posizione stipendiale (come da voi anticipato nel vostro sito per casi analoghi al mio), ma ha comunque proceduto ad un recupero credito. 
A gennaio 2014 mi aspettavo infatti di percepire non più lo stipendio di settembre 2013 (data la retrocessione al gradone precedente), ma quantomeno lo stipendio di gennaio 2013. Invece oggi ho constatato che lo stipendio netto (il dettaglio come noto è visibile su noipa solo dal 23 di ogni mese) di gennaio 2014 è di euro 1259,43 contro euro 1368,93 di gennaio 2013, con una differenza di circa 110 euro netti in meno. A questo punto il sospetto che, nonostante le rassicurazioni e le “trionfali” dichiarazioni pubbliche di politici e sindacati si sia comunque proceduto al recupero dei famosi 150 euro lordi è forte.

I lettori ci scrivono

Articoli recenti

Graduatoria 24 mesi personale Ata, domande dal 28 aprile alle ore 14 del 19 maggio. Allegato G giugno.

Il MIM ha dato ufficialmente il via ai concorsi per titoli per l’aggiornamento e l’integrazione…

12/04/2025

Indicazioni nazionali 2025: bene sulla lingua italiana, la “scrittura democratica” è solo fuffa

Diceva Cesare Beccaria: “Peggio dell’ignoranza è un confuso sapere”. Dal mio punto di vista è…

12/04/2025

Studenti maltrattati, Verona un professore e due maestre sotto accusa

La cronaca scolastica è segnata da diverse vicende giudiziarie che vedono protagonisti alcuni insegnanti accusati…

12/04/2025

Elezioni RSU rischio per una decisione del TAR Lazio su un ricorso del CONITP

Nel primo pomeriggio del 12 aprile si è diffusa la notizia che, a seguito di…

12/04/2025

Scuola, verso il rinnovo delle RSU: ANCoDiS invita valutare le posizioni sui collaboratori dei DS

In vista delle prossime elezioni RSU, l'Associazione Nazionale dei Collaboratori dei Dirigenti Scolastici (ANCoDiS) sollecita…

12/04/2025

Parigi-Roubaix, il pavè dell’ “inferno del nord” metafora della vita: può trionfare solo chi si allena e chi “studia”

Domani, 13 aprile, si va nell’ “inferno del nord”, più di 250 chilometri in bicicletta,…

12/04/2025