Categorie: Ordinamento

Referaggio: condizione necessaria per iniziative di book in progress?

CobasCobas

1. articoli (o lettere) pubblicate su riviste scientifiche;
2. comunicazioni pubblicate in atti di congressi;
3. libri (monografie scientifiche) o contributi a libri.
Nel caso in cui si voglia iniziare un’esperienza di Book in progress, ovvero libri di testo, di elevato spessore scientifico e comunicativo, scritti direttamente da docenti, nasce il problema della controprova sull’effettiva validità dello spessore scientifico e comunicativo del testo. 
In questo caso l’unico rimedio è la prassi seguita nella pubblicazione di libri scientifici o di divulgazione scientifica. 
In altre parole per i libri, la garanzia di validità scientifica dei contenuti è data dalla pubblicazione presso una casa editrice specializzata e di riconosciuta autorevolezza, in una collana che abbia un comitato scientifico di riferimento. 
Quindi la struttura del Book in Progress, pur consentendo di variare, sulla base delle esigenze didattiche, formative e degli apprendimenti degli allievi, i contenuti da trasmettere, deve necessariamente sottostare a logiche di stretto referaggio, inteso come un’attività indispensabile per tener conto delle specificità di contenuto proprie dei settori di riferimento della pubblicazione stessa. 
Sono tutte precauzioni didattiche necessarie, onde evitare imprecisioni o errori che annullerebbero i vantaggi economici di queste iniziative

AddThis Website Tools
Aldo Domenico Ficara

Condividi
Pubblicato da
Aldo Domenico Ficara

Articoli recenti

Cento linguaggi per l’educazione: un concorso per i giovani

Sono aperte fino al 30 aprile le iscrizioni per il concorso “Cento linguaggi per l’educazione”…

23/04/2025

Permessi brevi per il personale della scuola: procedura e regole di funzionamento

Il personale della scuola, al fine di gestire impegni personali, senza la necessità di richiedere…

23/04/2025

Docenti vincitori di concorso PNRR1 senza abilitazione. Che cosa prevede la normativa

Un nostro lettore, in una nota indirizzata alla nostra redazione, ci ha chiesto cosa prevede…

23/04/2025

Sostegno Indire, tutto pronto per l’avvio dei corsi di specializzazione: in via di pubblicazione le norme attuative

Sarebbe imminente la pubblicazione delle modalità di iscrizione e di svolgimento dei corsi di sostegno…

23/04/2025

Elezioni Rsu scuola 2025, risultati parziali: Flc Cgil si conferma sindacato più votato, le ultime notizie

Ci sono i primi risultati (ancora non ufficiali) relativi alle elezioni RSU svoltesi la scorsa…

23/04/2025

Docenti neoassunti a.s. 2024/25, aperto l’ambiente Indire per i tutor

Da oggi, 23 aprile 2025, piattaforma Indire Neoassunti 2024/2025 è attivo l’ambiente online dedicato ai…

23/04/2025