Attualità

Referendum lombardo-veneto e principio di sussidiarietà

Il referendum lombardo-veneto, al di là delle posizioni e delle note polemiche, una cosa la sta riesumando.
Si chiama “principio di sussidiarietà”.

Correva l’anno 1931 e Pio XI…

E’ entrato nel dibattito pubblico nel 1931, grazie alla enciclica “Quadragesimo anno” di Pio XI, a quaranta anni esatti dalla “Rerum Novarum” di Leone XIII.
Dall’ambito religioso a quello politico-sociale il passo è stato breve.
Importante è l’anno, cioè il 1931, sapendo del grande successo allora in Occidente delle dittature nazi-fascista da un lato e comunista dall’altro, tutte di stampo centralistico e violento.

Il principio di sussidiarietà

Secondo il principio di sussidiarietà, né lo Stato né alcuna società più grande (compresa quindi anche l’Unione Europea) possono sostituirsi o sovrapporsi alla capacità di iniziativa, quindi alla diretta responsabilità, delle persone come anche dei corpi intermedi. Quindi il primato va alle persone e alle loro relazioni, e lo Stato non rappresenta se non quelle istituzioni che sono cornice, cerniera e sostanza della convivenza sociale, economica, religiosa, ecc.. Lo Stato, cioè, non è tutto, ma “servizio pubblico” ai fini del benessere dei cittadini, i quali sono in radice riconosciuti e valorizzati come soggetti attivi, liberi, capaci di assumersi delle responsabilità.
La domanda di autonomia, dunque, è altro modo, se correttamente intesa, per privilegiare il primato della società civile, non per riproporre, a livello locale, il centralismo statale: no, dunque, al centralismo regionale.

L’autonomia scolastica

L’autonomia scolastica, pensata negli anni novanta, aveva questo sfondo non-centralistico, oggi passato, purtroppo, di moda. Per l’evidente, invece, odierna deriva burocratica e centralistica.
Il collant, che le istituzioni devono sovrintendere e garantire, porta e produce la solidarietà, non dall’alto, ma dal basso. Ecco il senso e valore della democrazia, come primato della volontà popolare, non come mera delega ai poteri centrali, chiamati a legiferare su tutto, come è oggi.
La sussidiarietà, che le autonomie promuovono, produce, dunque, l’effettiva solidarietà, non il paternalismo centralistico attraverso i mille rigagnoli assistenzialistici e statalisti. L’assistenzialismo crea sudditi, non cittadini responsabili.

Sussidiarietà e solidarietà

La solidarietà, lo ricordo, è improntata al subsidium, a un intervento cioè non sostitutivo di quanto le persone, le famiglie e i corpi intermedi (enti locali, associazioni di categoria, ambiti sociali) possono realizzare da soli, ma sussidiario, vale a dire di supporto, sostegno, integrazione e promozione.
Per questi motivi la solidarietà che nasce dal basso è flessibile, non è burocratica, perché punta a valorizzare le relazioni tra persone, le quali non solo numeri o cose.
Senza sussidiarietà, lo ripeto, la società diventa una mera emanazione burocratica del potere centrale, cioè non cittadini, ma sudditi. Con la sussidiarietà, ognuno è chiamato a rispondere in prima persona, senza nascondersi dietro a maschere o a burocratismi, della sua diretta responsabilità.
E’ il migliore antidoto contro qualsiasi forma di accentramento, di burocratizzazione, di assistenzialismo, di presenza ingiustificata ed eccessiva dello Stato-padrone.
Ecco cosa significa primato della persona, con la conseguente tutela del diritto primario della famiglia, prima cellula sociale, come delle varie forme: di iniziativa economica, di pluralismo, di tutela delle minoranze.
L’autonomia, dunque, come riorganizzazione istituzionale di contro a qualsiasi moloch burocratico, nazionale, europeo, globale. Il modo migliore per rendere evidente la bontà dell’etica della responsabilità personale.

Gianni Zen

Articoli recenti

I Simpson, nel loro mondo c’è davvero di tutto, inclusa tanta scienza

Ascolta subito la nuova puntata della rubrica “La meraviglia delle scoperte” tenuta da Dario De Santis dal titolo: “I Simpson, nel…

23/12/2024

Il 2025 sarà l’anno record di spese militari, mentre caleranno per Scuola, Ricerca e Sanità: petizione Avs per fermare nuovi carri armati e missili

"Servirebbero più risorse per la scuola pubblica e per l'istruzione per garantire il diritto al…

23/12/2024

Compiti casa, sì, no, dipende

I compiti a casa sono il momento del consolidamento e della rielaborazione delle conoscenze, e dell'esercitazione…

22/12/2024

Il Sicilia Express funziona. A casa tanti prof e studenti dalle brume del nord in treno

È partito il 21 scorso alle 15,10 da Torino Porta Nuova il "Sicilia Express", il…

22/12/2024

Concorso ordinario Pnrr 2024, non vengono valutati i titoli informatici e le certificazioni linguistiche inferiori quelle di livello C1

Una aspirante partecipante al concorso ordinario PNRR 2024 della scuola primaria e infanzia, ci chiede…

22/12/2024

Concorso docenti 2024, costituzione delle commissioni giudicatrici, presentazione della domanda

Il 19 dicembre 2024 segna un passo decisivo per l’organizzazione del concorso docenti. Con una…

22/12/2024