Alla trasmissione di Radio Rai, “Radio Anch’io”, il sottosegretario all’Istruzione, Roberto Reggi parla della sua proposta di aumentare a 36 ore l’orario di lavoro degli insegnanti. Dopo l’intervista a “la Repubblica” della scorsa settimana, ieri, durante il convegno sulla scuola organizzato da Pd a Terrasin i(Palermo), aveva fatto marcia indietro: “So cosa vuol dire stare in trincea con alunni che spostano a scuola i problemi che non trovano riscontro a casa, stiamo costruendo la proposta a livello di Governo e ciò che chiediamo a docenti e sindacati è di ‘venirci incontro”. Intervenuto alla trasmissione radiofonica della Rai, Reggi dice: “Nessuno ha parlato di 36 ore per gli insegnanti. Oltre alle ore di insegnamento i docenti preparano lezioni e fanno altre attività che potrebbero essere fatte a scuola o a casa. E’ importante dedicare tempo alla formazione così come all’organizzazione scolastica”. Il sottosegretario ha comunque ribadito che l’orario di lavoro dovrà essere oggetto di revisione e contrattazione
La cronaca scolastica è segnata da diverse vicende giudiziarie che vedono protagonisti alcuni insegnanti accusati…
Nel primo pomeriggio del 12 aprile si è diffusa la notizia che, a seguito di…
In vista delle prossime elezioni RSU, l'Associazione Nazionale dei Collaboratori dei Dirigenti Scolastici (ANCoDiS) sollecita…
Domani, 13 aprile, si va nell’ “inferno del nord”, più di 250 chilometri in bicicletta,…
L’Ordinanza Ministeriale n. 37 del 28 febbraio 2025 ha fornito indicazioni riguardanti la mobilità degli…
Come da nota pubblicata da Cisl Scuola, con notevole ritardo, è stato pubblicato il decreto…