Categorie: Politica scolastica

Reggi non si ferma, ora nel mirino ha le supplenze “brevi”: tagliamole, non danno valore aggiunto

Ormai il sottosegretario all’Istruzione Roberto Reggi sembra essersi sostituito al ministro Stefania Giannini. Dopo la discussa intervista a Repubblica, la sostanziale smentita di quanto affermato, nel corso della tre-giorni Pd a Terrasini, il 7 luglio ha fatto delle precisazioni importanti dai microfoni di Radio Anch’io (Radio 1): dopo aver confermato che “nessuno ha mai parlato di 36 ore di lezione. Le ore di insegnamento restano costanti, e quindi 18 ore per le superiori, 22 per le primarie e 25 per le materne”, anche sel’orario di lavoro dovrà essere oggetto di revisione e contrattazione, Reggi è tornato a parlare di docenti precari. Spiegando che stavolta nel mirino del Governo ci sarebbero le supplenze cosiddette “brevi”, quelle, per intenderci, che si fanno anche e spesso per un solo giorno (soprattutto nelle scuole dell’infanzia e primarie).

Secondo il sottosegretario, siccome queste supplenze non sono programmate, ma improvvisate, dal punto di vista didattico “non danno valore aggiunto”. Meglio, quindi, “utilizzare gli insegnanti di ruolo”, i quali darebbero la loro disponibilità a fare le supplenze in modo più organico. Per realizzare questo progetto, però, ha tenuto a dire Reggi, occorre introdurre prima “l’organico funzionale”: considerando i tanti anni che sono passati da quando si parla di introduzione dell’organico funzionale, l’impressione è anche questa uscita di Reggi sia destinata a non trovare applicazione pratica.

Alessandro Giuliani

Articoli recenti

La Commissione europea presenta il piano sulla Intelligenza Artificiale

Presentato il piano sull’intelligenza artificiale (Ia) dalla Commissione europea che in tale guisa aspira a…

10/04/2025

Cassazione: ok “genitore”. ‘Padre’ e ‘madre’ sulla carta d’identità del minore è discriminatorio

L'indicazione 'padre' e 'madre' sulla carta d'identità elettronica di figli minori di 18 anni è discriminatoria, perché non rappresenta…

10/04/2025

Elenchi aggiuntivi GPS prima fascia: requisiti, presentazione domanda e titoli valutabili

Il decreto n° 26 del febbraio scorso, ha dettato le disposizioni con le quali i…

10/04/2025

Docenti e Ata, stipendio di aprile ridotto fino 100 euro, colpa dei nuovi scaglioni e mancato taglio del cuneo fiscale: sindacati in rivolta

Ancora aumenti rimandati per oltre un milione di dipendenti pubblici, docenti e personale Ata, in…

10/04/2025

Femminicidi, i giovani devono imparare ad accettare i ‘no’: la senatrice Bucalo (FdI) vuole percorsi d’educazione già dalla scuola dell’Infanzia – VIDEO

Per fermare i femminicidi bisogna puntare sulla prevenzione e sull’educazione facendo comprendere ai bambini, già…

09/04/2025

Liceo classico vs made in Italy e istruzione tecnica; Frassinetti (FdI) vuole salvare capra e cavoli ma non sarà facile

Nelle ultime ore la sottosegretaria Paola Frassinetti si è lasciata andare ad una esternazione non…

09/04/2025