Politica scolastica

Regionalizzazione, Conte: “L’istruzione è fondamentale e non può essere frammentata”

CobasCobas

Al tavolo sulla regionalizzazione è stato soppresso l’articolo 12 del testo Stefani che prevedeva l’assunzione diretta dei docenti su base regionale, come chiedeva la Lega. La riunione è durata meno di un’ora. In base al nuovo testo il personale è escluso dalla regionalizzazione.

Al tavolo c’erano inoltre i ministri Erika Stefani, Marco Bussetti, Alessandra Locatelli, Sergio Costa e Riccardo Fraccaro.

L’intesa finale non è stata raggiunta, ma secondo quanto ha detto Giuseppe Conte nel corso di una conferenza stampa, “intravediamo la dirittura finale”.

“La settimana prossima ci vedremo ancora per una serie di incontri ristretti e poi porteremo il provvedimento in consiglio dei ministri. La deliberazione del consiglio dei ministri sarà importante perché avremo il mandato a negoziare e potremo coinvolgere il parlamento. Il disegno costituzionale si sta realizzando con garanzie, con un progetto che non arrecherà nocumento o danno ad altre regioni”.

Conte ha fatto capire chiaramente che la scuola non sarà regionalizzata e non diventerà tema dell’accordo sull’autonomia differenziata: “Non vogliamo un’Italia frammentata. Le posso anticipare che abbiamo lavorato e abbiamo accolto alcune richieste delle regioni e e non altre. Sull’istruzione,  ieri pomeriggio c’è stato un intenso incontro-confronto con il ministro Marco Bussetti e i rappresentanti del M5s ed è così sempre su questioni specifiche. Abbiamo concluso che il modello della scuola è fondamentale e non può essere frammentato. Chiaro è che non possiamo pensare che autonomia differenziata possa frammentare la scuola, i governatori non avranno tutto quello che volevano ma ci sta nella logica del negoziato. C’è da da vagliare ancora qualcosa del meccanismo finanziario, a livello tecnico in termini di effetti contabili, ed è rimasto il nodo politico dei Beni culturali, che sarà oggetto di un incontro ristretto la prossima settimana”.

Leggi anche

Regionalizzazione, trovato l’accordo ma sulla Scuola vince il M5S: il sistema d’Istruzione resta unitario
Regionalizzazione, gioisce Granato (M5S): “Il personale della scuola non si tocca, una nostra vittoria”
Andrea Carlino

Articoli recenti

A Torino, tutti contagiati dalla “sindrome da Debate”. Il mese prossimo i campionati nazionali

Ne abbiamo parlato qualche settimana fa, il Debate – questa metodologia didattica innovativa che sviluppa…

24/04/2025

Giochi della Gioventù al via dal 29 aprile, 110 eventi per 100mila studenti: ecco chi partecipa

Centodieci eventi di sport, in tutta Italia, per festeggiare il ritorno dei Giochi della Gioventù.…

24/04/2025

Rocco Hunt, la sua ex scuola gli dedica un murale e lui la visita. I suoi docenti: “Vivace ma poco interessato allo studio”

Il cantante Rocco Hunt, al secolo Rocco Pagliarulo, classe 1994, è tornato oggi, 24 aprile,…

24/04/2025

25 aprile, Liberazione d’Italia, anniversario Costituzione e Onu: i temi della lezione di Educazione Civica della Tecnica della Scuola

Domani, 25 aprile, celebriamo la liberazione dal fascismo e dal nazifascismo e la conseguente la…

24/04/2025

Alunno 15enne uccide una compagna e ne ferisce altri tre: aveva appena mandato una strana mail alla scuola. Accade in Francia

Violenza e sangue in una scuola di Nantes, in Francia. Secondo quanto riportato dai principali…

24/04/2025

Funerali Papa Francesco, scuole chiuse Roma. Nel resto d’Italia minuto di silenzio il 26 aprile o al rientro dalle vacanze

Giorno 26 aprile, alle ore 10,00, si terranno i funerali di Papa Francesco, morto lo…

24/04/2025