Politica scolastica

Regionalizzazione, Fontana (Lombardia): “I bravi docenti ci sono anche al Sud, ma sono gestiti male”

Il governatore della Lombardia, Attilio Fontana, in una lunga intervista al Corriere della Sera, non usa mezzi termini sulla frenata per quanto riguarda l’autonomia differenziata: “Si tratta di uno schiaffo violento. Ora ci devono delle spiegazioni. Sarei pronto a discutere anche a lungo nel merito della riforma, ma ho sentito soltanto slogan e pregiudizi”.

Fontana è davvero arrabbiato sull’argomento e non nasconde la sua amarezza non escludendo l’ipotesi di “scendere in piazza”: “Gli insegnanti bravi ci sono anche al Sud, ma forse sono gestiti male e quindi finiscono per trasferirsi altrove. Quindi è proprio dalla gerarchizzazione centralista che dipende questa dispersione di energie. In questo modo il Sud è destinato ad andare sempre peggio e il Nord rischia di essere trascinato”.

Le bozze complete

Bozza Veneto (clicca qui)

Bozza Lombardia (clicca qui)

Bozza Emilia Romagna (clicca qui)

Le parti che si riferiscono alla scuola

Bozza Lombardia scuola (clicca qui)

Bozza Veneto scuola (clicca qui)

Bozza Emilia Romagna scuola (clicca qui)

Leggi anche

Regionalizzazione, il via libera di Bussetti: “Si farà, convincerò i sindacati”
Regionalizzazione, il Friuli batte tutti: così sarà la scuola secessionista. I dettagli
La regionalizzazione della scuola uguale alla disintegrazione dell’Italia e dell’istruzione?
Regionalizzazione scuola, parte una petizione per dire no
Andrea Carlino

Articoli recenti

Isole minori della Sicilia, online la piattaforma per i rimborsi integrali dei biglietti docenti e ATA pendolari

"È online la piattaforma informatica che consente ai dipendenti pubblici pendolari nelle isole minori siciliane…

02/04/2025

Permessi docenti e personale Ata, possibile fruire anche di quelli retribuiti e che sono previsti da specifiche disposizioni di legge.

Bisogna sapere che per il personale docente non è affatto abrogata la norma prevista dall'art.15…

02/04/2025

Indicazioni nazionali, Valditara: si parte il 1° settembre 2026 con programmi e libri di testo aggiornati, poi ogni scuola farà il suo curricolo d’istituto

I nuovi programmi scolastici, figli delle indicazioni nazionali della scuola primaria introdotte dal ministero dell’Istruzione,…

02/04/2025

Sciopero scuola 4 aprile: protesta contro Nuove Indicazioni Nazionali, mercato delle abilitazioni e rinnovo contratto

Venerdì, 4 aprile, ci sarà un nuovo sciopero del comparto e area istruzione e ricerca…

02/04/2025

Quota gita scolastica pagata qualche ora in ritardo, bimba esclusa. La ds alla madre: “Può accompagnarla in auto”, lei non ci sta

Una questione complessa: la mamma di una bambina di nove anni, iscritta in una scuola…

02/04/2025