Attualità

Regionalizzazione, l’autonomia che spacca l’Italia [VIDEO]

CobasCobas

La regionalizzazione della scuola o meglio, l’autonomia differenziata che riguarda Veneto, Lombardia ed Emilia Romagna, sta infatti tenendo banco nel dibattito pubblico. Dopo lo stop imprevisto del CdM del 14 febbraio, si continua discutere della vicenda, che ha visto anche i lettori de La Tecnica della Scuola esprimersi tramite un sondaggio Facebook.

Gli insegnanti, sembrano proprio contrari alla proposta di “secessione”, nonostante le rassicurazioni di esponenti del Governo, come il senatore leghista Mario Pittoni.

In merito alla regionalizzazione, prendendo spunto anche dai risultati del nostro sondaggio, su Gilda TV c’è stato un intervento di Calogero Virzì, storico collaboratore de La Tecnica della Scuola, che ha analizzato la questione.

 

 

LEGGI ANCHE

Regionalizzazione, uno schiaffo all’uguaglianza e alla sussidarietà
Regionalizzazione, i docenti si oppongono: parte la petizione
Regionalizzazione: se passa, 1 miliardo in più per la scuola di Milano e Venezia
Regionalizzazione, brusco stop: i dubbi del M5S raccolti dal premier Conte, testi “immodificabili” dalle Camere e incostituzionali
Regionalizzazione, reclutamento livello locale e gestione degli organici
Regionalizzazione, aumenti consistenti di stipendio, ma solo con contratto integrativo
Regionalizzazione Veneto al via: firmata l’intesa Regione/MEF
Regionalizzazione scuola, tutti contro: ma la Lega ordina l’avanti tutta
Regionalizzazione scuola, prof. terroni rischiano contratti e stipendi differenziati
Regionalizzazione della scuola: ci sono già diversi esempi. In Sicilia le tasse restano quasi tutte in regione
Granato (M5S), regionalizzazione istruzione saldi invariati
La regionalizzazione della scuola presentata in CdM, sindacati imbufaliti: la Uil pronta allo sciopero
Regionalizzazione scuola: è prevista da Costituzione e Contratto di Governo
Redazione

Articoli recenti

Organici scuola: dopo le proteste delle Regioni, il Ministero riduce i tagli

Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…

22/04/2025

Cerchi lavoro? Buttati sul green, l’80% delle aziende cerca profili su salvaguardia ambiente e risparmio energetico: lo dice Unioncamere

Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…

22/04/2025

Francesco: un “rivoluzionario” gesuita con il pallino della Pace

Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…

22/04/2025

Calcolo mentale, esercizi: come trasformare l’errore in scoperta?

Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…

22/04/2025

Prove Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test maggio

Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…

22/04/2025

Papa Francesco diceva ai docenti: aiutate gli alunni difficili che fanno perdere la pazienza, troppo facile rapportarsi coi giovani che studiano

Gli insegnanti devono pensare prima di tutto ai loro alunni meno studiosi, più fragili e…

22/04/2025