Politica scolastica

Regionalizzazione, Lega contro Conte: Salvini pensa alla sua sostituzione

CobasCobas

La situazione all’interno del governo è molto tesa. Il vero obiettivo della Lega e di Matteo Salvini non è il Movimento Cinque Stelle, ma il premier Giuseppe Conte. Dopo la cancellazione dell’articolo sull’assunzione dei docenti da parte delle regioni si è scatenata l’ira dei governatori di Lombardia (Attilio Fontana) e Veneto (Luca Zaia).

Il governatore della Lombardia Attilio Fontana parla di “cialtronata”, quello del Veneto Luca Zaia va oltre: “Il governo così non abbia più senso”, dice.

E il presidente del Consiglio risponde con una lettera aperta agli italiani del Nord, pubblicata sul Corriere della Sera: “La riforma è per tutti – scrive – non una bandiera da sventolare. Incontrerò i vostri governatori, ma chiedo rispetto”.

Dunque Salvini si trova tra due fuochi, i suoi che vogliono la crisi di governo, e Conte che mercoledì in aula parlerà della “vicenda dei soldi dei russi alla Lega”. Nelle ultime ore, però, avanza un’ipotesi per evitare il voto anticipato: chiedere un passo indietro del premier e realizzare un rimpasto di governo.

Regionalizzazione, rischio di ingiustificato spostamento di risorse

L’applicazione della ‘media nazionale’ richiesta dei governatori di Lombardia, Veneto ed Emilia per giungere a una diversa ripartizione della spesa provocherebbe “un ingiustificato spostamento di risorse” verso le tre Regioni in assenza di una legge che stabilisca nuovi criteri validi per tutti.  Questo è il giudizio contenuto in un appunto scritto dal Dipartimento degli affari giuridici di Palazzo Chigi per il premier Giuseppe Conte e datato 19 giugno.

Nel documento – anticipato da ‘La Stampa’ – si sottolinea innanzitutto come la richiesta dei governatori di piena autonomia nelle materie previste dall’articolo 116 della Costituzione “collide con il dettato della Carta“.

Andrea Carlino

Articoli recenti

Cento linguaggi per l’educazione: un concorso per i giovani

Sono aperte fino al 30 aprile le iscrizioni per il concorso “Cento linguaggi per l’educazione”…

23/04/2025

Permessi brevi per il personale della scuola: procedura e regole di funzionamento

Il personale della scuola, al fine di gestire impegni personali, senza la necessità di richiedere…

23/04/2025

Docenti vincitori di concorso PNRR1 senza abilitazione. Che cosa prevede la normativa

Un nostro lettore, in una nota indirizzata alla nostra redazione, ci ha chiesto cosa prevede…

23/04/2025

Sostegno Indire, tutto pronto per l’avvio dei corsi di specializzazione: in via di pubblicazione le norme attuative

Sarebbe imminente la pubblicazione delle modalità di iscrizione e di svolgimento dei corsi di sostegno…

23/04/2025

Elezioni Rsu scuola 2025, risultati parziali: Flc Cgil si conferma sindacato più votato, le ultime notizie

Ci sono i primi risultati (ancora non ufficiali) relativi alle elezioni RSU svoltesi la scorsa…

23/04/2025

Docenti neoassunti a.s. 2024/25, aperto l’ambiente Indire per i tutor

Da oggi, 23 aprile 2025, piattaforma Indire Neoassunti 2024/2025 è attivo l’ambiente online dedicato ai…

23/04/2025