Politica scolastica

Regionalizzazione scuola, la Lega vuole gli incentivi ai docenti per restare. M5S frena

La regionalizzazione scatena la lite nella maggioranza. Altra fumata nera nel vertice di governo con Lega e Movimento Cinque Stelle distanti al momento dalla chiusura dell’accordo malgrado le parole del presidente del Consiglio, Giuseppe Conte che tende smorzare i toni.

Lotta tra i due vice premier, simboli delle due anime governative: da una parte Luigi Di Maio, leader del Movimento Cinque Stelle, dall’altra Matteo Salvini, segretario della Lega e sempre più deciso ad andare dritto sull’argomento forte del sostegno di Lombardia e Veneto, due regioni a trazioni leghiste.

Il terreno di scontro, secondo quanto segnalano diverse indiscrezioni giornalistiche, riguarda la possibilità di pagare incentivi ai docenti che decidono di restare, invece che chiedere incarichi altrove. Dunque un sostegno al reddito degli insegnanti che decidono di stare in una zona dell’Italia particolarmente esosa dal punto di vista del costo della vita.

“Non avete idea di quanto sia diverso pagare un affitto a Milano invece che a Catania”, sarebbe stato di questo tenore il monito della Lega nei confronti del M5S, ma i pentastellati non ci stanno e ribattono: “Niente gabbie salariali”, ma i leghisti continuano: “Se volete boicottare tutto abbiate il coraggio di dirlo”.

In realtà, però, un dossier di Palazzo Chigi, segnala La Repubblica, ipotizza violazioni alla Costituzione: dodici pagine di rilievi da parte del dipartimento affari giuridici. Il rischio è creare nuove regioni a statuto speciale, di danneggiare la tenuta dei conti pubblici e di creare un’Italia a due velocità.

Le bozze complete

Bozza Veneto (clicca qui)

Bozza Lombardia (clicca qui)

Bozza Emilia Romagna (clicca qui)

Le parti che si riferiscono alla scuola

Bozza Lombardia scuola (clicca qui)

Bozza Veneto scuola (clicca qui)

Bozza Emilia Romagna scuola (clicca qui)

Leggi anche

Regionalizzazione, il via libera di Bussetti: “Si farà, convincerò i sindacati”
Regionalizzazione, il Friuli batte tutti: così sarà la scuola secessionista. I dettagli
La regionalizzazione della scuola uguale alla disintegrazione dell’Italia e dell’istruzione?
Regionalizzazione scuola, parte una petizione per dire no
Andrea Carlino

Articoli recenti

Riallineamento di carriera, le scuole hanno l’obbligo di attivarlo senza alcuna istanza da parte dei docenti. Le scuole stanno controllando tutte le ricostruzioni di carriera

In tutte le scuole italiane è partita l'operazione di controllo preventivo di regolarità amministrativa e…

30/06/2024

Decreto scuola: le misure sul sostegno proposte dal Ministro non dovrebbero cambiare (per ora); maxi “sanatoria” per decine di migliaia di precari

L’esame del decreto legge 71 del 31 maggio 2024 sta entrando nella sua fase principale:…

30/06/2024

Violenza giovanile. C’è un solo rimedio, tornare ad educare …

Di fronte al dilagare della violenza giovanile, le due principali agenzie educative, la scuola e…

30/06/2024

eCampus 30 Cfu, nuova edizione: ecco come iscriversi ai percorsi abilitanti

I percorsi abilitanti da 30 CFU, molto attesi da tanti docenti di ruolo che aspirano a…

30/06/2024

Giochi di matematica, come fare appassionare gli studenti della primaria alla disciplina?

I giochi di matematica rendono l'apprendimento divertente e stimolante. Coinvolgono gli studenti, migliorano le abilità…

30/06/2024

Mindfulness e meditazione scuola: come ritagliare un momento della quotidianità frenetica per lavorare su di sé?

Incorporare mindfulness e meditazione a scuola aiuta studenti e docenti a ritagliarsi un momento di…

30/06/2024