Politica scolastica

Regionalizzazione scuola: Zaia (Veneto) e Fontana (Lombardia) non firmano l’intesa

Luca Zaia e Attilio Fontana, presidenti delle regioni Veneto e Lombardia scrivono al presidente del consiglio Giuseppe Conte e puntano i piedi per dire che non firmeranno nessuna intesa in materia di regionalizzazione se l’accordo resta quello noto in questo momento.
L’accusa dei due governatori è pesante: “caro presidente – dicono in sintesi – l’accordo che avete raggiunto nel consiglio dei ministri è una autentica farsa ed è un vero e proprio tradimento nei confronti delle regioni che hanno chiesto l’applicazione dell’articolo 116 della Costituzione e, soprattutto, nei confronti dei cittadini veneti e lombardi che si sono espressi in modo chiaro con un referendum”.

“Presidente Conte – scrivono testualmente Zaia e Fontana –  Lei ha l’opportunità di scrivere una pagina di storia di questa Repubblica. Se non la scriverà Lei, lo farà qualcun altro. Perché la spinta verso l’autonomia e verso la responsabilità nei confronti dei cittadini è ormai inarrestabile”.

Il messaggio è chiaro: se Conte dovesse restare fermo sulle sue posizioni, dalle regioni del nord a maggioranza leghista potrebbe partire una campagna politica per far cadere il Governo e per consentire a Salvini di diventare presidente del consiglio.
Lo scontro è ormai ad un punto di non ritorno ed è difficile che questa sortita dei governatori di Veneto e Lombardia cada nel vuoto.
Già nelle prossime ore, forse, potrebbe esserci qualche novità importante.

Reginaldo Palermo

Articoli recenti

Scuola occupate, al liceo Virgilio 60mila euro di danni: questo è vandalismo, ma per gli studenti (difesi dai genitori) era già tutto rotto

È consistente la lista dei danni arrecati al liceo romano Virgilio a seguito dell'occupazione studentesca…

18/12/2024

Manovra: arrivano 2.000 i posti aggiuntivi per gli insegnanti di sostegno

"Prosegue il nostro impegno a favore degli studenti con disabilità. Abbiamo ottenuto in Manovra altri 134…

18/12/2024

Il docente caduto dal balcone di una villa storica in gita con la classe è morto dopo giorni di agonia: aveva 43 anni

E’ morto all'ospedale Sant'Anna di Cona (Ferrara) l'insegnante di 43 anni che il 9 dicembre…

18/12/2024

Filiera tecnologico-professionale: al via la sperimentazione

Il 18 dicembre, presso il Ministero dell’Istruzione e del Merito, è stato presentato il Piano…

18/12/2024

Liceo occupato, genitori difendono studenti: “Chiedono che la scuola non sia ridotta mercificio di voti e valutazioni”

Si parla ancora di occupazioni, in particolare di quella che ha avuto luogo in un…

18/12/2024

Tony Effe, concerto Roma annullato. Edoardo Prati: “Indignati per parolaccette? L’arte non deve essere un esempio”

Non si placa la polemica circa l'annullamento dell'invito, da parte del Comune di Roma, al…

18/12/2024