Attualità

Regionalizzazione: tutti contrari, anche i nostri lettori, ma il Governo va avanti [VIDEO]

CobasCobas

La regionalizzazione della scuola va avanti a strappi: fino a qualche giorno fa si dava per certo per il 15 febbraio un incontro fra il Governo e le tre regioni che chiedono più autonomia (Lombardia, Emilia-Romagna e Veneto).

Poi si sono diffuse voci sul rinvio dell’incontro e tutti avevano pensato che se ne sarebbe riparlato fra qualche settimana.

Mercoledì 13 l’accelerazione voluta dalla Lega: il Governatore del Veneto Luca Zaia ha firmato l’intesa con il MEF e insieme con la ministra degli Affari Regionali Erika Stefani ha annunciato che al Consiglio dei Ministri in programma per il giorno 14 l’intesa verrà recepita dal Governo.

I lettori che hanno risposto al nostro sondaggio si sono espressi in modo netto e univoco: poco meno del 90% è contrario al progetto.

E le proteste non si fermano: i sindacati maggiormente rappresentativi sono contrari, Unicobas e Anief si stanno preparando per uno sciopero nazionale per il 27 febbraio.
Nei social il tema tiene banco, in molti accusano il M5S di aver ceduto troppo alla Lega, ma diversi parlamentari pentastellati stanno dichiarando apertamente di essere nettamente contrari.

Vedremo nelle prossime ore come evolverà la situazione.

 

LEGGI ANCHE

Regionalizzazione, reclutamento livello locale e gestione degli organici
Regionalizzazione, aumenti consistenti di stipendio, ma solo con contratto integrativo
Regionalizzazione Veneto al via: firmata l’intesa Regione/MEF
Regionalizzazione scuola, tutti contro: ma la Lega ordina l’avanti tutta
Regionalizzazione scuola, prof. terroni rischiano contratti e stipendi differenziati
Regionalizzazione della scuola: ci sono già diversi esempi. In Sicilia le tasse restano quasi tutte in regione
Granato (M5S), regionalizzazione istruzione saldi invariati
La regionalizzazione della scuola presentata in CdM, sindacati imbufaliti: la Uil pronta allo sciopero
Regionalizzazione scuola: è prevista da Costituzione e Contratto di Governo
Redazione

Articoli recenti

Rinnovo Rsu scuola 2025, ha votato il 90% dei docenti e Ata: Flc-Cgil, Uil e Anief soddisfatti per l’esito

Il rinnovo delle Rsu nelle scuole pubbliche conferma il successo di adesioni delle ultime tornate:…

24/04/2025

ATA, attenzione ai permessi brevi: regole e condizioni. I dettagli

Tra regolamenti e aggiornamenti contrattuali, non sempre è semplice orientarsi. Eppure, per il personale ATA,…

24/04/2025

A Torino, tutti contagiati dalla “sindrome da Debate”. Il mese prossimo i campionati nazionali

Ne abbiamo parlato qualche settimana fa, il Debate – questa metodologia didattica innovativa che sviluppa…

24/04/2025

Giochi della Gioventù al via dal 29 aprile, 110 eventi per 100mila studenti: ecco chi partecipa

Centodieci eventi di sport, in tutta Italia, per festeggiare il ritorno dei Giochi della Gioventù.…

24/04/2025

Rocco Hunt, la sua ex scuola gli dedica un murale e lui la visita. I suoi docenti: “Vivace ma poco interessato allo studio”

Il cantante Rocco Hunt, al secolo Rocco Pagliarulo, classe 1994, è tornato oggi, 24 aprile,…

24/04/2025

25 aprile, Liberazione d’Italia, anniversario Costituzione e Onu: i temi della lezione di Educazione Civica della Tecnica della Scuola

Domani, 25 aprile, celebriamo la liberazione dal fascismo e dal nazifascismo e la conseguente la…

24/04/2025