Home Attualità Regione Campania scuola, allo screening solo lo 0,33% di positivi

Regione Campania scuola, allo screening solo lo 0,33% di positivi

CONDIVIDI

Breaking News

April 22, 2025

  • Papa Francesco è morto a 88 anni: le sue parole sull’importanza di un’educazione che vada oltre la trasmissione di saperi 
  • Papa Francesco, funerale e lutto: cosa accade alle scuole? La lettera agli alunni arrivata pochi giorni prima della morte 
  • Stop ai cellulari alle medie: da settembre saranno riposti negli armadietti, studenti più concentrati. Accade in Francia 
  • Vecchioni: “Non ho mai bocciato nessuno. Un personaggio storico con cui andare a cena? Con Leopardi sarebbe noiosissimo” 

In occasione dello screening volontario sulla popolazione scolastica della Regione Campania, in funzione del quale si decidono le sorti della riapertura delle scuole, i dati sono estremamente rassicuranti: su un campione di 10.590 test antigenici effettuati sono solo 35 i test risultati positivi, una percentuale dello 0,33%, numeri che verranno ulteriormente accertati sulla base di un successivo tampone molecolare.

È stato questo il risultato che ha convinto l’Unità di crisi a dare l’ok al rientro in classe degli alunni di scuola dell’infanzia e primaria, tenuto conto anche della curva dei contagi sulla popolazione 0-6 anni nella settimana scorsa.

Dati che potrebbero anche essere messi in relazione con la situazione delle terapie intensive della Regione Campania. Infatti, nella giornata del 23 novembre il numero dei letti occupati in terapia intensiva (201) sul totale di quelli disponibili (656) rimane attorno alla soglia di pericolo ma non la oltrepassa di molto.

Ecco L’ORDINANZA DELLA REGIONE CAMPANIA per la riapertura che coinvolge le scuole dell’infanzia e gli alunni delle classi prime di scuola primaria. Come riferiamo in un precedente articolo, il resto delle classi dovrebbe rientrare il 30 novembre, salvo sorprese nei dati dello screening.