Home Attualità Regno Unito, stop alla “mentalità anti matematica”. Premier Sunak la promuove come...

Regno Unito, stop alla “mentalità anti matematica”. Premier Sunak la promuove come tassativa per far crescere il Paese

CONDIVIDI

Breaking News

April 24, 2025

  • Funerali Papa Francesco, scuole chiuse a Roma. Nel resto d’Italia minuto di silenzio il 26 aprile o al rientro dalle vacanze 
  • Elezioni Rsu scuola 2025, risultati parziali: Flc Cgil si conferma sindacato più votato, le ultime notizie 
  • Maestra su Onlyfans licenziata, boom di followers. L’annuncio: “Farò ricorso. Le mie colleghe? Neanche un messaggio” 
  • Rocco Hunt, la sua ex scuola gli dedica un murale e lui la visita. I suoi docenti: “Vivace ma poco interessato allo studio” 

Presto ci sarà più matematica nelle scuole inglesi. Ad annunciarlo, di fronte a una platea di studenti, insegnanti e manager a Londra, il premier Tory Rishi Sunak. Il motivo? Rendere la formazione culturale del Paese più completa e adeguata ai tempi e rispondere al tempo stesso alle necessità dell’economia e del business.

Quella di Sunak è una vera e propria lotta contro la “mentalità anti matematica” che si è venuta a creare nel Paese, di cui parla il piano ad hoc del governo destinato al sistema scolastico. La conseguenza di questa mentalità sarebbero lacune d’insegnamento che si traducono in una diffusa “incapacità di far di conto” e potenzialità di crescita e rilancio dell’economia che inevitabilmente frenano.

Dunque studi matematici materia tassativa nel curriculum fino ai 18 anni d’età, ma senza obbligatorietà all’esame di maturità.

Per le opposizioni però c’è un problema di insegnanti di matematica, specialmente per gli over 16, una criticità che si registra da anni. Laburisti e liberaldemocratici denunciano il mancato raggiungimento degli obiettivi di reclutamento dei docenti da parte del governo.