Attualità

Regole Coronavirus ricreazione a scuola, quali sono?

CobasCobas

Quali sono le regole del Coronavirus in fatto di ricreazione a scuola?

Se ne parla sin da maggio, nel protocollo di sicurezza e nelle linee guida del Comitato Tecnico Scientifico, che raccomanda precisi accorgimenti per gestire in tempi di Covid a scuola la ricreazione e in generale gli spazi comuni quali quelli adibiti alla refezione.

Il Comitato Tecnico Scientifico

Il Comitato Tecnico Scientifico chiarisce ciò che bisogna fare:

  • prevedere una segnaletica precisa che eviti agli alunni di incrociarsi e che garantisca il distanziamento;
  • predisporre le dovute turnazioni per evitare gli assembramenti;
  • privilegiare la ricreazione all’aperto con turnazione delle classi.

Servizi igienici

Le regole per frenare il Coronavirus non riguardano solo la ricreazione in sé, ma anche l’uso dei servizi igienici.

I servizi igienici sono dei punti di particolare criticità, ci informa il CTS. Se dotati di finestre, queste devono rimanere sempre aperte; se privi di finestre, gli estrattori d’aria devono rimanere sempre in funzione, per l’intero orario scolastico. Ovviamente anche quando si va al bagno bisognerà indossare la mascherina.

Ulteriori accorgimenti e regole anti Coronavirus a scuola

  • Tra un turno e l’altro, prevedere il giusto tempo di igienizzazione e aerazione degli ambienti.
  • Anche per la refezione in classe prevedere il tempo di igienizzazione prima e dopo il pasto.
  • Predisporre degli spazi di attesa per gli alunni durante le operazioni di igienizzazione degli ambienti.
  • Fornire agli alunni precise indicazioni comportamentali con adeguata cartellonista all’occorrenza.
Redazione

Articoli recenti

Stop ai cellulari alle medie: da settembre saranno riposti negli armadietti, studenti più concentrati. Accade in Francia

Banditi i cellulari nelle scuole medie francesi. Da settembre nelle varie classi verranno riposti in…

22/04/2025

Osservatorio Scuola Digitale, dati utili per le prossime iscrizioni: termine rilevazione 28 aprile 2025

Il 28 aprile prossimo chiuderà la Rilevazione “Osservatorio Scuola Digitale”, avviata il 17 febbraio scorso.…

22/04/2025

Vecchioni: “Non ho mai bocciato nessuno. Un personaggio storico con cui andare cena? Con Leopardi sarebbe noiosissimo”

Il cantautore ed ex docente Roberto Vecchioni è stato ospite del programma radiofonico di Rai…

22/04/2025

Concorso graduatorie permanenti personale ATA 2025/2026: requisiti candidati non inseriti nelle graduatorie permanenti, Come si calcolano i 24 mesi

Ogni anno in primavera il Ministro dell’Istruzione e del Merito pubblica il decreto invitando gli…

22/04/2025

Elezioni RSU 2025, i verbali devono essere inviati all’ARAN con procedura telematica dal 28 aprile al 6 maggio

L'ARAN ha pubblicato un avvio in chi precisa che l'invio dei verbali RSU deve avvenire esclusivamente…

22/04/2025

Formazione del personale, in caso di partecipazione di un dipendente seminario o convegno non è necessario il CIG: lo dice l’ANAC

Non è obbligatorio richiedere un Codice identificativo di gara (CIG) quando un dipendente pubblico partecipa…

22/04/2025