Religione cattolica, alle superiori sarà differenziata per indirizzo

Per il Consiglio dei ministri non ci sono rilievi sulle nuove linee guida della religione cattolica a scuola: come previsto, il 27 luglio i rappresentanti del Governo hanno approvato l’intesa firmata il 28 giugno scorso tra il ministero dell’Istruzione e la Conferenza episcopale italiana sulle nuove indicazioni per l’insegnamento della religione cattolica nel secondo ciclo di istruzione.
Rispetto a quanto trapelato inizialmente sull’intesa, che nasce dall’esigenza di aggiornare i contenuti della materia cattolica alla riforma della scuola secondaria superiore entrata in vigore dall’anno scolastico 2010-2011, Palazzo Chigi ha fatto sapere che nell’accordo si è stabilito che “la proposta didattica per l’Irc si differenzi per i licei, gli istituti tecnici, gli istituti professionali e i percorsi di istruzione e formazione professionale”. Ogni corso superiore, quindi, avrà il suo peculiare percorso di conoscenza della religione, adattato alla complessità e specificità dei programmi delle altre materie.
Inoltre, spiega sempre l’ufficio comunicazione del Cdm, sono stati predisposti pure dei nuovi obiettivi formativi: “anche per l’Irc, sul modello delle altre discipline di insegnamento, la strategia didattica mira a individuare le competenze che lo studente dovrebbe raggiungere al termine di ciascun periodo didattico”.
Le novità introdotte dall’intesa tra il ministero dell’Istruzione e la Conferenza episcopale avranno un effetto pratico solo a partire dall’anno scolastico 2017/18.
Alessandro Giuliani

Condividi
Pubblicato da
Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Elenchi aggiuntivi GPS, chi è in I fascia sostegno con titolo estero non riconosciuto, adesso può entrare in coda con il titolo TFA

Una docente di sostegno, inserita in prima fascia ADSS con riserva per il titolo estero…

15/04/2025

X ciclo TFA sostegno: avvio entro il mese di aprile, requisiti e prove previste

Da quanto ha dichiarato il Ministro Valditara, il decreto per l’avvio del X ciclo del…

15/04/2025

Middle management: secondo il sondaggio Gilda piace quasi la metà dei docenti

Il sondaggio realizzato dalla Gilda degli insegnanti nelle ultime settimane ha evidenziato un dato del…

15/04/2025

Insegnanti di sostegno scelti dalle famiglie, il Garante per la disabilità sta con Valditara: sarà muro contro muro Mim-Sindacati davanti al Tar

Si profilo un muro contro muro sui docenti precari di sostegno confermati per l’anno successivo…

15/04/2025

Scuola Digitale, 2 milioni di euro per la migrazione al cloud di basi dati e applicazioni: scadenza 14 giugno 2025

Nell’ambito della PA Digitale 2026 sono disponibili ulteriori risorse, nello specifico 2 milioni di euro,…

15/04/2025

Compiti vacanze di Pasqua, i genitori alla ds: “Scuola alienante, i nostri figli hanno diritto al riposo più di ogni lavoratore”

Così come avviene con l'avvicinarsi di qualunque pausa didattica, che si tratti di vacanze estive,…

15/04/2025