Categorie: Politica scolastica

Renzi: chi non si digitalizza è l’analfabeta moderno

CobasCobas

“Se tu hai tutti gli strumenti e non li sai leggere, sei l’analfabeta della contemporaneità: ecco perché bisogna riportare al centro la parola educazione”.

A dirlo è stato il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, alla Reggia di Venaria, la residenza sabaudia alle porte di Torino, per il primo Digital Day italiano.

Secondo Renzi, il Digital day che arriva anche in Italia, rappresenta l’occasione per lanciare un nuovo patto sui temi del digitale e dell’innovazione: un ‘New Deal’, con un centinaio di punti, “tutte cose concrete da fare nei prossimi 24 mesi”.

 

{loadposition bonus_1}

 

Indubbiamente, per molti insegnanti di ruolo ancora non “digitalizzati”, l’occasione per farlo, conoscendo da vicino le straordinarie possibilità fornite dal digitale e dall’on line, è stata fornita dal Governo attraverso principalmente il bonus da 500 euro, previsto dalla Legge 107, assegnato il mese scorso. 

Dopo aver ribadito che “Il futuro è l’educazione”, il premier ha anche tenuto a sottolineare che il suo Governo, approvando ‘La Buona Scuola’, ha “fatto la prima misura contro la povertà educativa mai realizzata all’interno di un sistema istituzionale italiano”.

Renzi ha tenuto poi a dire che “la scuola è il luogo per eccellenza per potere sconfiggere la povertà educativa, per vincere la scommessa educativa e dare la possibilità di avere lo stesso punto di partenza”.

“Una delle conseguenze della digitalizzazione è che l’evasione fiscale sarà ridotta a zero”, ha poi dichiarato il premier.

 

Metti MI PIACE sulla nostra pagina Facebook per sapere tutte le notizie dal mondo della scuola

Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Papa Francesco diceva ai docenti: aiutate gli alunni difficili che fanno perdere la pazienza, troppo facile rapportarsi coi giovani che studiano

Gli insegnanti devono pensare prima di tutto ai loro alunni meno studiosi, più fragili e…

22/04/2025

Fine scuola 2025 sempre più vicina: le attività da proporre in classe per evitare di “tirare avanti”

Quando arriva la fine dell’anno scolastico, l’energia cala e le idee scarseggiano. Eppure è proprio…

22/04/2025

Stop ai cellulari alle medie: da settembre saranno riposti negli armadietti, studenti più concentrati. Accade in Francia

Banditi i cellulari nelle scuole medie francesi. Da settembre nelle varie classi verranno riposti in…

22/04/2025

Osservatorio Scuola Digitale, dati utili per le prossime iscrizioni: termine rilevazione 28 aprile 2025

Il 28 aprile prossimo chiuderà la Rilevazione “Osservatorio Scuola Digitale”, avviata il 17 febbraio scorso.…

22/04/2025

Vecchioni: “Non ho mai bocciato nessuno. Un personaggio storico con cui andare cena? Con Leopardi sarebbe noiosissimo”

Il cantautore ed ex docente Roberto Vecchioni è stato ospite del programma radiofonico di Rai…

22/04/2025