Categorie: Politica scolastica

Renzi: “Più dettati e più riassunti”, ma alle scuole manda docenti di educazione fisica

CobasCobas

Dal palco della Leopolda, Renzi si improvvisa pedagogista: “Più dettati e più riassunti già dalle elementari”.

 Il Presidente del Consiglio Matteo Renzi non ha dubbi: per rilanciare il nostro sistema scolastico bisogna sostenere l’insegnamento della lingua italiana, fin dalla scuola primaria.
E allora già dai primi anni avanti tutta con dettati e riassunti.
Ma il Presidente guarda lontano e aggiunge che in vista del 2021, quando ricorrerà il settecentismo anniversario della morte di Dante Alighieri, bisogna non solo sostenere la diffusione della lingua italiana all’estero ma anche rilanciare lo studio della nostra lingua nelle scuole del nostro paese.
In linea generale non si può non essere d’accordo con Matteo Renzi, ma due osservazioni vanno fatte.
Prima osservazione: ma siamo sicuri che dettati e riassunti servano davvero, fin dai primi anni della primaria?  Non sarebbe meglio che su una questione così squisitamente didattica si esprimessero pedagogisti e linguisti?
Seconda questione: ma se davvero Renzi è convinto che bisogna sostenere l’insegnamento dell’italiano, per quale motivo ha messo in piedi un meccanismo di “potenziamento” degli organici per il quale alle scuole che chiedono qualche insegnante di italiano in più vengono invece mandati docenti di educazione fisica, di diritto o addirittura di steno-dattilografia?

Reginaldo Palermo

Articoli recenti

Rinnovo Rsu scuola 2025, ha votato il 90% dei docenti e Ata: Flc-Cgil, Uil e Anief soddisfatti per l’esito

Il rinnovo delle Rsu nelle scuole pubbliche conferma il successo di adesioni delle ultime tornate:…

24/04/2025

ATA, attenzione ai permessi brevi: regole e condizioni. I dettagli

Tra regolamenti e aggiornamenti contrattuali, non sempre è semplice orientarsi. Eppure, per il personale ATA,…

24/04/2025

A Torino, tutti contagiati dalla “sindrome da Debate”. Il mese prossimo i campionati nazionali

Ne abbiamo parlato qualche settimana fa, il Debate – questa metodologia didattica innovativa che sviluppa…

24/04/2025

Giochi della Gioventù al via dal 29 aprile, 110 eventi per 100mila studenti: ecco chi partecipa

Centodieci eventi di sport, in tutta Italia, per festeggiare il ritorno dei Giochi della Gioventù.…

24/04/2025

Rocco Hunt, la sua ex scuola gli dedica un murale e lui la visita. I suoi docenti: “Vivace ma poco interessato allo studio”

Il cantante Rocco Hunt, al secolo Rocco Pagliarulo, classe 1994, è tornato oggi, 24 aprile,…

24/04/2025

25 aprile, Liberazione d’Italia, anniversario Costituzione e Onu: i temi della lezione di Educazione Civica della Tecnica della Scuola

Domani, 25 aprile, celebriamo la liberazione dal fascismo e dal nazifascismo e la conseguente la…

24/04/2025