(fonte Twitter @matteorenzi)
L'Ansa dirama la notizia con le parole del presidente del Consiglio. Dunque, al di là di ogni dubbio, sono pronte le buste paga per i dipendenti pubblici con il bonus di 80 euro previsto dal dl Irpef.
E il Tesoro spiegando pure che le buste paga più sostanziose riguarderanno 785.979 lavoratori pubblici ai quali il ministero prepara i cedolini del 27 maggio.
Il Mef - spiega una nota - attraverso il Dipartimento dell'Amministrazione Generale (Dag) ha elaborato le buste paga del mese di maggio per i dipendenti delle amministrazioni pubbliche che affidano allo stesso ministero dell'Economia il pagamento delle retribuzioni, calcolando e attribuendo ai beneficiari il credito previsto dal decreto legge 66/2014 sulla riduzione del cuneo fiscale. L'importo del bonus per ciascun dipendente è evidenziato nel cedolino mensile nella sezione 'Altri assegni' in cui è stata inserita la voce 'Credito art. 1 DL 66/14'.
Il Dag gestisce l'erogazione degli stipendi per più di 1,5 milioni di dipendenti di numerose amministrazioni pubbliche, e tra questi 785.979 lavoratori fine mese percepiranno l'incremento della retribuzione netta dovuto alla riduzione dell'Irpef, per un ammontare complessivo nel mese di 56.407.365 euro. Il beneficio pieno di 80 euro netti (che spetta a chi ha redditi annuali tra 8.000 e 24.000 euro lordi e lavora per l'intero anno) è stato calcolato per 618.523 dipendenti.
I cedolini saranno consultabili con le normali tempistiche e comunque per tutti entro il 23 maggio. Il Dag si occupa dell'elaborazione e pagamento dello stipendio dei dipendenti delle Amministrazioni centrali e periferiche dello Stato (Ministeri, Presidenza del Consiglio, Agenzie, ecc.) e di 74 altre amministrazioni pubbliche (si tratta per lo più di Enti Locali che hanno deciso di utilizzare i servizi del Mef.
E il premier, Matteo Renzi, mostra il cedolino in cui appare il credito di 80 euro, replicando alle polemiche sulle coperture.
(fonte Twitter @matteorenzi)
L’Ansa dirama la notizia con le parole del presidente del Consiglio. Dunque, al di là di ogni dubbio, sono pronte le buste paga per i dipendenti pubblici con il bonus di 80 euro previsto dal dl Irpef.
E il Tesoro spiegando pure che le buste paga più sostanziose riguarderanno 785.979 lavoratori pubblici ai quali il ministero prepara i cedolini del 27 maggio.
Il Mef – spiega una nota – attraverso il Dipartimento dell’Amministrazione Generale (Dag) ha elaborato le buste paga del mese di maggio per i dipendenti delle amministrazioni pubbliche che affidano allo stesso ministero dell’Economia il pagamento delle retribuzioni, calcolando e attribuendo ai beneficiari il credito previsto dal decreto legge 66/2014 sulla riduzione del cuneo fiscale. L’importo del bonus per ciascun dipendente è evidenziato nel cedolino mensile nella sezione ‘Altri assegni’ in cui è stata inserita la voce ‘Credito art. 1 DL 66/14’.
Il Dag gestisce l’erogazione degli stipendi per più di 1,5 milioni di dipendenti di numerose amministrazioni pubbliche, e tra questi 785.979 lavoratori a fine mese percepiranno l’incremento della retribuzione netta dovuto alla riduzione dell’Irpef, per un ammontare complessivo nel mese di 56.407.365 euro. Il beneficio pieno di 80 euro netti (che spetta a chi ha redditi annuali tra 8.000 e 24.000 euro lordi e lavora per l’intero anno) è stato calcolato per 618.523 dipendenti.
I cedolini saranno consultabili con le normali tempistiche e comunque per tutti entro il 23 maggio. Il Dag si occupa dell’elaborazione e pagamento dello stipendio dei dipendenti delle Amministrazioni centrali e periferiche dello Stato (Ministeri, Presidenza del Consiglio, Agenzie, ecc.) e di 74 altre amministrazioni pubbliche (si tratta per lo più di Enti Locali che hanno deciso di utilizzare i servizi del Mef.
METTI “MI PIACE” SULLA NOSTRA PAGINA UFFICIALE DI FACEBOOK
Per permettere ai candidati di esercitarsi, abbiamo raccolto alcune prove degli ultimi cicli, di diverse…
Tragedia, ieri pomeriggio, in un asilo nido della provincia di Teramo: una bimba di sei…
Due episodi davvero sconcertanti stanno facendo discutere: in un liceo di Barletta, nei bagni femminili,…
Per permettere ai candidati di esercitarsi, abbiamo raccolto alcune prove degli ultimi cicli, di diverse…
Ieri, 7 aprile, è stata pubblicata una circolare della Ragioneria di Stato recante indicazioni operative…
Per permettere ai candidati di esercitarsi, abbiamo raccolto alcune prove degli ultimi cicli, di diverse…